Volkswagen Tiguan tra prezzo, qualità e completezza
Linea elegante e abitacolo razionale e spazioso vanno a braccetto su Volkswagen Tiguan 2022. Ecco perché questo suv è così ricercato.
Il suv Volkswagen Tiguan 2022 ha uno stile molto deciso con le linee cesellate e gli spigoli sporgenti. Anche le dimensioni si evolvono, il che ha un piccolo effetto: guadagna 6 cm di lunghezza, 3 di larghezza e perde 3 di altezza. All'improvviso sembra più espressivo e aggressivo, soprattutto dotato di ruote da 18 pollici.
Nella parte anteriore, i fari sono una estensione diretta della calandra, il che gli conferisce uno stile molto raffinato. Il punto vita alto gioca a favore della dinamicità della linea, allo stesso modo del lunotto molto inclinato per un suv. Le ottiche adottano la tecnologia Led ai quattro angoli.
Come con sempre più produttori, il nome Tiguan non è più inciso nell'angolo inferiore destro del portellone, ma proprio al centro del bagagliaio sotto il logo del marchio.
Salendo a bordo, le regolazioni sono perfette, i pulsanti e le levette varie non sono economici, lo spazio a bordo è abbastanza soddisfacente. Non c'è assolutamente nulla di cui lamentarsi. Solo qualche plastica dura nella parte inferiore dell'abitacolo ci ricorda che siamo a bordo di un'auto di fascia media.
Una delle grandi novità della Tiguan è il suo Active Info Display . Non è né più né meno della versione Audi Virtual Cockpit Volkswagen, uno schermo da 12,3 pollici al posto dei contatori convenzionali. Può essere configurato a piacimento per visualizzare i contatori oltre al GPS, i limiti di velocità, il sistema multimediale, una bussola e una livella durante le sessioni fuoristrada
I nuovi gruppi ottici di Volkswagen Tiguan 2022 non si accontentano di una nuova firma luminosa perché offrono anche la possibilità di optare per la tecnologia Matrix Led e gli indicatori di scorrimento standard.
Linea elegante e abitacolo razionale e spazioso vanno a braccetto con un sistema ibrido plug-in da 245 CV totali. In elettrico è possibile percorrere una cinquantina di chilometri.
Di serie Volkswagen Tiguan 2022 propone autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Tra i principali optional ecco vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari adattativi, antifurto, fendinebbia, tetto apribile, parcheggio automatico, riconoscimento segnali stradali, sedili regolabili elettrici.
Per portarla a casa servono da 32.300 per la versione a benzina (1.5 TSI ACT Life), da 34.300 euro per quella a gasolio (2.0 TDI Life), da 42.500 euro per quella ibrida (1.4 TSI eHybrid Life DSG).