Nuovo Nissan Ariya 2023, la sorpresa sono i prezzi più bassi per un Suv di alto livello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Nissan Ariya 2023, la sorpresa son

Quali sono i prezzi di Nissan Ariya

Nissan Ariya, suv elettrico di medie dimensioni basata sulla piattaforma CMF-EV dell'Alleanza Renault Nissan Mitsubishi, è ora disponibile per l'acquisto in Italia.

Nissan Ariya 2023 è un suv di medie dimensioni dotato di un design moderno e proporzioni bilanciate. Le sue dimensioni sono di 4,60 m di lunghezza, 1,85 m di larghezza e 1,66 m di altezza. Grazie al passo lungo di quasi 2,78 m, l'interno del veicolo è in grado di offrire un notevole spazio abitabile.

La sezione posteriore dell'abitacolo presenta uno spazio generoso per le gambe, consentendo a tre passeggeri di muoversi con maggiore agilità grazie all'assenza di un tunnel centrale. La sensazione di comfort e relax è ulteriormente accentuata dalla disposizione degli interni, creando un'atmosfera rilassante e tranquilla, caratterizzata da un'ampia area per le gambe che garantisce un comfort elevato anche durante i viaggi più lunghi. Ecco le novità:

  • Quali sono i prezzi di Nissan Ariya 2023
  • Cosa convince della Nissan Ariya 2023

Quali sono i prezzi di Nissan Ariya 2023

Nissan Ariya, suv elettrico di medie dimensioni basata sulla piattaforma CMF-EV dell'Alleanza Renault Nissan Mitsubishi, è ora disponibile per l'acquisto in Italia. La vettura è offerta in tre versioni, con batterie da 63 o 87 kWh, potenze da 218, 242 o 306 CV, e autonomie da 403, 493 o 520 km, con trazione sia anteriore che integrale.

Le prime consegne sono previste per giugno-luglio. In particolare, le versioni disponibili sono: Ariya 63 kWh Advance 2WD (a partire da 50.500 euro), Ariya 87 kWh Evolve 2WD (a partire da 60.100 euro) e Ariya e-4ORCE 87 kWh Evolve AWD (a partire da 63.500 euro). I prezzi sono stati ridotti rispetto a quelli di listino, che vanno da 58 a 70.000 euro, e con gli incentivi e gli ecobonus sia nazionali che locali scendono ulteriormente.

Fino al 30 giugno, l'acquisto di una Nissan Ariya 2023 comporta anche un anno di abbonamento gratuito alla rete Ionity per ricariche ultrarapide al prezzo di 0,30 euro per kWh. Si tratta di un'offerta limitata nel tempo che consente ai clienti di utilizzare la rete Ionity per la ricarica ultrarapida della batteria della vettura, riducendo i tempi di ricarica e aumentando l'autonomia.

Cosa convince della Nissan Ariya 2023

Nissan Ariya è un suv elettrico disponibile in tre versioni, ciascuna caratterizzata da specifiche tecniche differenti. La versione base, denominata Ariya 63 kWh Advance, dispone di una potenza di 218 CV e una coppia di 300 Nm, che le consentono di raggiungere una velocità massima di 160 km/h. L'autonomia, grazie alla batteria da 63 kWh, è di 403 chilometri.

La versione intermedia, Ariya 87 kWh Evolve, presenta una potenza di 242 CV e una coppia di 300 Nm, mantenendo la velocità massima di 160 chilometri orari. L'autonomia aumenta grazie all'accumulatore più grande, raggiungendo i 520 chilometri.

La top di gamma, Nissan Ariya e-4ORCE 87 kWh Evolve, è caratterizzata da un sistema a quattro ruote motrici con due motori elettrici, che la rendono particolarmente adatta a condizioni stradali difficili. La potenza raggiunge i 306 CV, con una coppia di 600 Nm e una velocità massima di 200 chilometri orari. L'autonomia è di 493 chilometri.

Nissan Ariya è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il ProPILOT con Navi-link, che consente di adattare la velocità del veicolo in base ai limiti di velocità, alle curve e alle uscite autostradali. La sicurezza è garantita dal Safety Shield, che comprende diverse tecnologie di sicurezza, tra cui la frenata automatica d'emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti e l'avviso e la prevenzione dell'abbandono involontario di corsia.