Nuovo Smart #1 2022-2023, tutti i motivi perché l'inedito Suv è già esaurito in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Smart #1 2022-2023, tutti i motivi

I motivi del successo di Smart #1

Smart #1 2022-2023 sta sbancando anche in Italia per via delle numerose innovazioni che porta con sé. Il marchio si rilancia.

Con un suv urbano senza precedenti che Smart intende rilanciarsi. Un corpo molto alla moda, ma abbastanza lontano dal concetto iniziale di Smart. Con i suoi 4,27 m di lunghezza, la Smart #1 si avvicina a una Mini Countryman attuale, un buon esempio di estensione di gamma di successo.

Il modello offre un bel passo - 2,75 m, poco più di una Fortwo che raggiunge i 2,70 m - ed è relativamente compatto: 1,82 m di larghezza e 1,64 m di altezza. Il design non è una sorpresa, visto che riprende quello del concept 2021. Troviamo linee pure e un fianco molto liscio, abbastanza lontano dai canoni di aggressività visti sulle recenti novità. Il tutto, come dimostrato dal preorder di successo in Italia, sta avendo un grande riscontro di pubblico. Approfondiamo in questo articolo:

  • I motivi del successo di Smart #1 2022-2023
  • Smart #1 2022-2023, strategie e considerazioni

I motivi del successo di Smart #1 2022-2023

Il tetto della nuova Smart #1 2022-2023, che presenta un'ampia finestra panoramica denominata halo, dà l'impressione di essere fluttuante grazie al contrasto cromatico e al design del lunotto posteriore, sul quale è posizionato il logo del produttore.

Una rarità su un modello a 5 porte: il suv ha porte senza telaio. Questo tipo di vetro senza bordi è solitamente riservato alle coupé. Nella parte anteriore, le luci a Led Matrix sono collegate da una striscia luminosa, creando una firma luminosa a forma di Y.

La parte posteriore ripete questa ricetta con una striscia luminosa rossa sull'intera larghezza del portellone. La dimensione del cerchio è limitata a un massimo di 19 pollici. Le maniglie delle porte sono a scomparsa mentre una chiave digitale permette di sbloccare il veicolo dal proprio smartphone. Tramite l'applicazione Smart, viene fornito un identificatore all'auto e il veicolo può essere aperto o chiuso da chiunque abbia il codice. In questo modo Smart di offrire il proprio veicolo per il car sharing.

L'ambiente interno è completato da un sistema di illuminazione avanzato, che include fino a 64 colori e 20 livelli di intensità per personalizzare i suoi interni. Questo ricorda la grande Mercedes! L'interno è proposto in diverse tonalità, tra cui il nero abbinato a inserti bianchi o il bianco a inserti oro per l'edizione di lancio. L'impianto audio è fornito da Beats con 13 altoparlanti, un modulo amplificatore e un subwoofer.

Smart #1 2022-2023, strategie e considerazioni

È anche grazie alla joint venture tra Geely e Mercedes-Benz che Smart è riuscita a sopravvivere e a intraprendere una revisione totale. Il marchio di city car ha rivisto i suoi piani nel 2019, rimuovendo le varianti termiche di ForTwo e ForFour per mantenere solo l'elettrica.

Questo Smart suv è offerto solo in una variante 100% elettrica. La base tecnica permette di trasportare un motore elettrico posto nella parte posteriore, offrendo 200 kW. È l'equivalente di 272 CV, che sembra molto per un suv urbano.

Tre le finiture proposte: l'entry level Pro seguita dal top di gamma Premium, oltre a un'edizione di lancio Launch Edition. La vendita e la manutenzione saranno effettuate all'interno della rete Mercedes, con corne” dislocati nelle concessionarie Mercedes nelle città di medie e grandi dimensioni. Anche le vendite online sono uno degli aspetti che il brand intende sviluppare.