Opel Mokka 2021: versioni e prezzi
Opel Mokka 2021 prezzi, versioni, motori, consumi reali e caratteristiche nuovo Suv
Che svolta per Opel Mokka perché il nuovissimo modello 2021 mette in mostra grandi dosi di personalità, a iniziare dal nuovo frontale distintivo Vizor che incorpora fari a Led attivi ad alta tecnologia.
Come spiegato dalla casa automobilistica tedesca in sede di prestazione del suv, questa soluzione troverà spazio anche al resto della gamma Opel. Le novità vanno ricercate anche nella parte posteriore con il montante C piuttosto insolito.
Passi in avanti nel segno della modernità anche all'interno, adesso completamente digitale con il nuovo layout Opel Pure Panel.
Ecco quindo il touchscreen centrale da 10 pollici e il cruscotto digitale da 12 pollici. Le versioni con specifiche inferiori devono invece accontentarsi di un touchscreen di dimensioni ridotte a 7 pollici. In ogni caso sono sono conservati alcuni pulsanti fisici per funzioni chiave.
Basata sulla piattaforma CMP (Common Modular Platform, noto anche come Emp1), la nuova Opel Mokka 2021 ha perso circa 120 chilogrammi rispetto al vecchio modello. È anche 125 mm più corto, anche se con un passo appena lungo.
Nessuna novità sulla capacità del bagagliaio fermo a 350 litri. La principale novità di Opel è la disponibilità di un'alimentazione, Opel Mokka-e, che utilizza una batteria da 50 kWh e un motore elettrico da 136 CV.
A pieno carico - in base al test Wltp sulle emissioni e sui consumi - assicura un'autonomia di 322 chilometri. Il suv può essere caricato rapidamente a velocità fino a 100 kW e vede integrato un sistema di ricarica opzionale da 11 kW.
La batteria è garantita per otto anni. Non solo elettrica perché Opel Mokka potrà essere scelta anche con benzina 3 cilindri 1.2 litri o con diesel 4 cilindri 1.5 litri.
La rivoluzione continua all'interno dove i progettisti hanno scelto uno stile minimalista con la maggior parte dei sistemi di bordo sono integrati nel sistema multimediale.
La strumentazione di bordo è digitale al 100%, con uno schermo da 12 pollici, e il sistema multimediale combinato con la strumentazione in un unico corpo, può avere uno schermo da 7 o 10 pollici, a seconda del livello di dotazioni.
La nuova Mokka sarà in vendita nella seconda metà di quest'anno, ma non entrerà nelle concessionarie prima dell'inizio del 2021.
Non sono stati comunicati i prezzi, ma l'impegno di spesa iniziale dovrebbe essere di circa 25.000 per il modello d'entrata tra le varie versioni disponibili.
Secondo Opel, il nuovo Mokka mostra proporzioni atletiche combinate con superfici fluide e strutturate con precisione. Questi nuovi principi sono applicati nel contesto di un design sicuramente più audace.
Sicuramente presenti autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
Tra i principali optional si segnalano vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, tetto apribile, tetto panoramico e avviso cambio corsia.