Prova su strada e recensioni Mg Zs 2023, crossover che fa mettere da parte ogni pregiudizio (19mila euro)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni Mg Zs 2023,

Mg Zs 2023: la prova su strada

Mg Zs è un crossover compatta con trazione sulle ruote anteriori, caratterizzata da un design classico e filante, ma con un tocco di aggressività nel frontale e nelle fiancate.

Mg Zs 2023 è un veicolo versatile adatto alle esigenze delle famiglie e dei consumatori attenti al prezzo. La dotazione di serie è completa e propone una vasta gamma di accessori solitamente offerte come optional in altri modelli. Di contro, il sistema di infotainment potrebbe essere migliorato, sebbene la presenza di Android Auto e Apple CarPlay garantisca un elevato livello di comfort, allineato alle soluzioni di fascia alta. Approfondiamo tutto:

  • Mg Zs 2023: la prova su strada del crossover
  • Cosa convince del crossover Mg Zs 2023

Mg Zs 2023: la prova su strada del crossover

Mg Zs 2023 è un crossover compatto con trazione sulle ruote anteriori, caratterizzata da un design classico e filante, ma con un tocco di aggressività nel frontale e nelle fiancate. Il motore è un tre cilindri turbo a benzina da 111 CV. La vettura offre interni spaziosi e una posizione di guida comoda, con il sedile del conducente regolabile elettricamente e il volante regolabile in altezza.

Mg Zs offre un cruscotto digitale a due quadranti configurabile e uno schermo tattile a colori da 10,1 pollici nel sistema multimediale, dotato di radio Dab, Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto, prese AUX e USB, navigatore e telecamera a 360° di serie. Il sistema multimediale non risponde velocemente quando si deve inserire un indirizzo nel navigatore. Le finiture e l'accoppiamento dei pannelli sono buone, ma alcune plastiche della plancia e delle porte sono rigide. Il sedile del passeggero ha una regolazione manuale a scatti e il cassetto anteriore destro non ha la discesa frenata.

Ma se c'è un esercizio mentale da fare è mettere da parte ogni tipo di pregiudizio. Mg Zs 2023 è prodotta in Cina dalla Saic, che nel 2007 ha acquisito il marchio inglese. La versione a benzina, con il 1.5 aspirato da 106 CV, è venduta a circa 19.000 euro nella versione di lancio in allestimento Comfort.

La casa cinese sta ampliando rapidamente la propria presenza sul mercato italiano, con una rete di 40 concessionarie e 70 punti vendita in tutta Italia. Questa espansione fa parte di un piano di sviluppo per il mercato italiano che offre ai clienti l'opzione di una vettura con motore termico affidabile e ben accessoriata, venduta a un prezzo concorrenziale, per soddisfare la domanda di coloro che non si sentono ancora pronti per passare all'elettrico.

Cosa convince del crossover Mg Zs 2023

L'abitacolo della Mg Zs 2023 offre un ambiente spazioso e luminoso, con ampio spazio per ospitare cinque adulti in viaggio con comfort. La garanzia della vettura è estremamente vantaggiosa, coprendo l'intero veicolo per 7 anni o 150.000 chilometri, offrendo così una maggiore tranquillità e sicurezza. Il prezzo competitivo della vettura è ulteriormente migliorato dalla dotazione di serie che offre molte caratteristiche interessanti.

Il cassetto situato di fronte al passeggero anteriore all'interno della Mg Zs 2023 presenta un design scarno e, a differenza di altri elementi simili, non dispone di un meccanismo di frenata per evitare chiusure brusche. Le marce a lungo rapporto non sono ottimali per le situazioni in cui si richiede una rapida accelerazione, suggerendo la necessità di scalare manualmente. Lo sterzo non presenta una sensazione di reattività immediata e la precisione dei movimenti non è elevata.