Quanto vale la mia auto dalla targa, migliori siti web valutazione auto usata

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quanto vale la mia auto dalla targa, mig

La valutazione di un'auto usata tiene conto di una moltitudine di aspetti, dall'età dei veicoli ai chilometri percorsi, ma come fare a calcolarla?

Prima o poi arriva il momento in cui si avverte il bisogno di cambiare auto. E il primo pensiero è di far valutare la propria auto usata con l'obiettivo di ottenere uno sconto in caso di permuta oppure di recuperare quella cifra necessaria per ridurre il costo finale dell'auto nuova.

C'è una novità rispetto al passato in cui questa operazione era una esclusiva di esperti venditori ovvero la possibilità di procedere con il fai-da-te.

O meglio, se in molto si pongono la fatidica domanda quanto vale la mia auto dalla targa, la risposta arriva in tempo praticamente reale con i migliori siti web valutazione auto usata 2019. Sicuramente sono ottimi punti di partenza per avere una stima corrette del singolo veicolo.

Migliori siti web per valutazione auto usata dalla targa

La valutazione di un'auto usata tiene conto di una moltitudine di aspetti, dall'età dei veicoli ai chilometri percorsi, dall'equipaggiamento allo stato di salute, dal motore a eventuali grandi riparazioni di cui è stato oggetto.

Una seconda opzione per la valutazione dell'auto usata è quella proposta da AutoUncle che tra l'altro, mette a disposizione una lista di veicoli simili per posizionare l'auto nei risultati di ricerca.

Il motore di valutazione di AutoUncle - ci tengono a fare sapere - è basato su prezzi reali di auto usate.

C'è poi Autoscout24 a proporre la valutazione ovvero a calcolare il prezzo consigliato e il margine di trattativa. L'obiettivo è che la valutazione sia affidabile e in linea con il mercato dell'usato.

Valutazione auto usate con le case automobilistiche

Sono poi numerose le case automobilistiche che propongono di effettuare la valutazione così da facilitare il percorso per l'acquisto della migliore auto usata. Alcune di loro mettono addirittura a disposizione una piattaforma web grazie a cui è possibile ricevere la stima finale con pochi clic.

Tra i tanti indichiamo la valutazione usato Renault, anche perché si tratta di uno degli strumenti più aggiornati e il cui utilizzo è gratis. Per quanto riguarda il funzionamento, il primo dato da inserire è appunto il numero di targa.

Dopo una breve ricerca sono quindi proposte alcune alternative. Il sistema individua auto, cilindrata e alimentazione, ma occorre inserire l'allestimento tra quelli suggeriti. Dopo aver dato il via libera e quindi passato alla fase successiva, compare la schermata di riepilogo che contiene

  • numero di immatricolazione ovvero il numero di targa
  • marca
  • modello
  • alimentazione (diesel, benzina, gpl, metano, elettrica, ibrida, monofuel, bi-fuel)
  • data di immatricolazione
In seguito alla conferma compare un passaggio chiave ovvero l'indicazione del numero di chilometri percorsi dall'auto usata. Si tratta ovviamente di un valore in grado di incidere sul valore finale.

Il dato successivo riguarda lo stato di usura degli pneumatici anteriori e le possibilità sono tre: nuovi, usurati al 50% o da sostituire. In questo caso l'impatto sul risultato finale è inferiore, anche perché si tratta di una componente su cui è più facile e relativamente più economico intervenire per una sostituzione.

Lo stato di salute va specificato separatamente sia per le gomme anteriori e sia per quelle posteriori. Arrivati a questo punto bisogna dichiarare la presenza di eventuali anomalie nelle fiancate sinistra e destra e nelle parti posteriore e anteriore.

L'operazione è semplice perché basta un clic sul disegno dell'auto per la segnalazione. Solo al termine dell'inserimento di queste informazioni sono richiesti i dati di contatti per ricevere la valutazione del tuo veicolo.

Il rapporto è una stima di un prezzo realistico di vendita sull'attuale mercato delle auto usate alla ricerca di quella più affidabile.