Skoda Superb Scout: commenti ed opinioni sul nuovo modello 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Skoda Superb Scout: commenti ed opinioni

Skoda Superb Scout: opinioni sul nuovo modello

La versione Scout della Skoda Superb si distingue a prima vista dal resto della gamma, per l'ampia presenza di elementi decorativi.

La terza generazione di Skoda Superb è la prima del marchio ad acquisire la variante Scout. Con l'arrivo di questa versione, Skoda cerca di diversificare le vendite della sua ammiraglia.

Si rivolge a tutte quelle famiglie che cercano un mezzo spazioso e versatile in alternativa ai grandi suv. Skoda Scout è pronta ad avventurarsi oltre l'asfalto e offre anche un'abitabilità e una capacità di carico superiori a molti suv in commercio poiché, essendo basata sulla carrozzeria Combi, gode di un bagagliaio da 625 litri.

Andiamo a scoprire i dettagli di questo modello sulla base delle opinioni e dei commenti prevalenti:

  • Commenti Skoda Superb Scout 2021
  • Skoda Superb Scout: opinioni sul nuovo modello

Commenti Skoda Superb Scout 2021

La versione Scout della Skoda Superb si distingue a prima vista dal resto della gamma, per l'ampia presenza di elementi decorativi in cromo e alluminio: barre del tetto, telai dei finestrini, specchietti retrovisori esterni e bordi inferiori della parte anteriore e posteriore paraurti.

Queste parti contrastano con il colore della carrozzeria, che è disponibile solo in Tangerine Orange per questa versione Scout. Altri elementi specifici di questa variante sono i passaruota e i rinforzi in plastica della carrozzeria e la protezione del motore, per evitare attriti e graffi su strade non asfaltate.

Spicca quindi la maggiore altezza del corpo di questa speciale release a firma della casa automobilista ceca in quanto è stata rialzata di 15 centimetri così da facilitare il superamento degli ostacoli con maggiori garanzie. Questa altezza da terra è perfettamente visibile dalla vista laterale del veicolo, dove spiccano anche i cerchi Praga da 18 pollici.

Da evidenziare quindi la presenza di specifici elementi Scout come il badge sui parafanghi laterali con il nome della versione, oppure lo stemma 4×4 sul portellone. All'interno viene offerto anche un design distintivo per la Skoda Superb Scout. Sfoggia finiture effetto legno e rivestimenti realizzati con un tessuto specifico. In opzione, è possibile scegliere sedili in pelle e Alcantara con cuciture decorative marroni e la scritta Scout ricamata sul poggiatesta.

Skoda Superb Scout: opinioni sul nuovo modello

Considerando che la Skoda Superb Scout è destinata a un uso avventuroso in cui la potenza è spesso fondamentale per uscire da qualche guaio, l'azienda ceca la vende solo con le opzioni meccaniche più potenti della gamma: il motore 2.0 diesel 190 CV Tdi e 272 cv 2.0 STI benzina. Le prestazioni della Skoda Superb Scout sono convincenti in ogni contesto.

Per i tratti oltre l'asfalto, la funzione off-road nel Driving Mode Selector agisce sull'erogazione di potenza e sul sistema di trazione, con il quale l'auto aumenta notevolmente la sua capacità nelle aree difficili. Sempre legato anche al cambio automatico DSG a 7 rapporti con trazione 4×4. E quando si tratta di maneggevolezza su strada, offre una qualità di guida degna delle berline rappresentative più avanzate sul mercato. Silenzio, comfort, potenza e stabilità.