La nuova generazione del Skoda Kodiaq 2024 si arricchisce con una gamma di motorizzazioni che promettono prestazioni e sostenibilità.
Skoda amplia l'offerta di motorizzazioni per alcuni dei suoi modelli più celebri, aggiungendo opzioni avanzate e sostenibili. Il suv di punta, Kodiaq 20224, nella sua seconda generazione, accoglie una nuova motorizzazione ibrida plug-in. Il propulsore 1.5 TSI, abbinato a una batteria da 25,7 kWh, offre un'autonomia elettrica che supera i 100 km, segnando un passo in avanti verso una guida più ecologica.
Queste aggiunte non solo ampliano la scelta per gli automobilisti ma rafforzano la posizione di Skoda nel segmento delle vetture di lusso e dei grandi suv, combinando performance elevate con tecnologie avanzate di guida sostenibile. Ecco i dettagli:
Questo ibrido plug-in è dotato di un cambio DSG a 6 rapporti e una batteria da 25,7 kWh, che garantisce un'autonomia di oltre 100 km in modalità completamente elettrica. La batteria supporta una ricarica rapida sia in corrente alternata fino a 11 kW sia in corrente continua fino a 50 kW.
Il suv è disponibile anche con motorizzazioni benzina e diesel. I propulsori a benzina includono il 1.5 TSI Mild Hybrid da 150 CV e una versione 2.0 litri da 204 CV, mentre per i diesel, il 2.0 TDI è offerto nelle potenze di 150 CV e 193 CV. I motori più potenti, sia benzina che diesel, vantano la trazione integrale di serie.
Per quanto riguarda la tecnologia di guida, la seconda generazione del Kodiaq può essere equipaggiata con il nuovo sistema DCC Plus Dynamic Chassis Control. Questa tecnologia offre due valvole di controllo indipendenti che ottimizzano le fasi di estensione e compressione delle sospensioni, migliorando così il comfort di marcia e la risposta del veicolo su diverse superfici stradali.
Kodiaq introduce numerosi sistemi di assistenza alla guida per aumentare la sicurezza e la facilità di utilizzo, tra cui il Turn Assistant, Collision Avoidance Assistant, Crossroad Assistant, Exit Warning e Automated Emergency Braking. Le funzionalità di parcheggio automatizzato sono state migliorate con l'introduzione delle nuove opzioni Trained Parking e Remote Parking, che facilitano ulteriormente le manovre in spazi ristretti.
Skoda ha infine annunciato il listino prezzi per la nuova versione ibrida plug-in del suo suv Kodiaq. La gamma si apre con il modello Selection, offerto a partire da 48.800 euro.
Il modello intermedio, l'Executive, è disponibile al prezzo di 49.400 euro, mentre la versione top di gamma, denominata Style, raggiunge i 51.950 euro. Questa strutturazione di prezzi riflette le diverse dotazioni e i livelli di comfort che caratterizzano ciascun allestimento del Kodiaq PHEV.