Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

A chi spetta e importo bonus mamme 2024 lavoratrici basato su decontribuzione ora ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus mamme 2024

Come funziona il nuovo bonus mamme 2024, chi può usufruirne e condizioni previste: ecco la novità della Manovra 2024 per le famiglie con figli

A chi spetta, importo e quando sarà disponibile il nuovo bonus mamme 2024 ufficiale? Con l’approvazione della Manovra Finanziaria 2024 il governo Meloni ha confermato una serie di misure e aiuti per le famiglie e le donne lavoratrici con l’obiettivo di sostenere la natalità, a partire dal nuovo Bonus Mamme 2024 per sostenere le famiglie e, allo stesso tempo, incentivare l’occupazione femminile. Vediamo come funziona.

  • Nuovo bonus mamme 2024 a chi spetta e importo
  • Quando sarà disponibile il nuovo bonus mamme 2024

Nuovo bonus mamme 2024 a chi spetta e importo

Il nuovo bonus mamme 2024 consiste in una decontribuzione a lavoro per le mamme con due o più figli che saranno completamente esonerate dal pagamento dei contributi a carico del lavoratore, pari a circa un terzo del totale, e lo stesso pagamento sarà a carico dello Stato.

Precisiamo che un lavoratore dipendente è soggetto al pagamento di aliquote contributive del 33%, di cui il 23,81% è versato dal datore di lavoro e il restante 9,19% è a carico del lavoratore, per cui l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con almeno due figli si tradurrà in un significativo aumento dello stipendio netto, che si si affiancherà a quello che si calcolerà con l’applicazione del taglio del cuneo fiscale confermato ancora per il 2024 del 7% per redditi fino a 25mila euro annui lordi e del 6% per redditi tra 25mila e 35mila euro lordi annui.

Secondo le stime, l’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali per le donne mamme lavoratrici insieme a taglio del cuneo fiscale per il 2024 sarà di importo variabile in termini di aumenti e, in generale, varrà da decine a centinaia di euro in più in busta paga.

L'esonero totale dal pagamento dei contributi per le donne lavoratrici, secondo quanto stabilito con la nuova Manovra finanziaria 2024, non vale però per tutte le donne lavoratrici o con figli ma vale in particolare solo per chi ha:

  • figli fino a 10 anni del più piccolo per madri con due figli.
  • figli fino ai 18 anni del più piccolo per madri con tre o più figli.
Per usufruire del bonus mamme 2024 contributivo non è necessario soddisfare alcun altro requisito oltre la presenza di due o più figli, per cui non sono previsti né limiti di età per le lavoratrici né altri requisiti reddituali richiesti. 

Quando sarà disponibile il nuovo bonus mamme 2024

Come confermano le ultime notizie, il bonus mamme 2024 relativo all’esonero contributivo per mamme con due o più figli sarà disponibile a partire dal prossimo gennaio 2024, considerando che si tratta di una misura inserita nella nuova Manovra finanziaria 2024 da approvare ufficialmente entro la fine dell’anno per poi entrare in vigore dal prossimo anno.

Inoltre, precisiamo che la misura di esonero contributivo per le donne lavoratrici madri con due o più figli non è una misura strutturale ma sperimentale e che avrà durata di soli tre anni. 


 

Leggi anche