Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Abbonamento Prime Ryanair al via in Italia. Chi ne ha diritto, costi, funzionamenti, sconti e vantaggi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Abbonamento Prime Ryanair, requisiti e l

Uno dei punti forti del pacchetto Ryanair Prime è la possibilità di scegliere gratuitamente i posti a sedere.

Ryanair ha introdotto Ryanair Prime, servizio in abbonamento pensato per i viaggiatori abituali che cercano risparmio e vantaggi a bordo e durante la prenotazione. Si tratta della risposta diretta al MultiPass lanciato da Wizz Air, e apre a una nuova modalità di fruizione del viaggio aereo: non più solo biglietti singoli a basso prezzo, ma un sistema su base annuale che premia la fidelizzazione.

L'iscrizione al programma costa 79 euro all'anno e consente l'accesso a una serie di benefit esclusivi. Secondo le stime della stessa compagnia, l'abbonamento è vantaggioso anche per chi vola già tre volte all'anno mentre chi raggiunge il massimo previsto di dodici voli annuali potrebbe risparmiare fino a 420 euro. A oggi, l'adesione al programma è limitata a 250.000 membri residenti in alcuni paesi europei, tra cui l'Italia. Approfondiamo i dettagli:

  • Posti, assicurazione e offerte mensili con abbonamento Prime Ryanair
  • Abbonamento Prime Ryanair, requisiti e limitazioni

Posti, assicurazione e offerte mensili con abbonamento Prime Ryanair

Uno dei punti forti del pacchetto Ryanair Prime è la possibilità di scegliere gratuitamente i posti a sedere, fino a un massimo di dodici per anno. Un'opzione apprezzata da chi viaggia in compagnia o desidera evitare la lotteria delle assegnazioni casuali al check-in. Altro elemento non trascurabile è la copertura assicurativa inclusa nel prezzo dell'abbonamento: una polizza base che protegge il passeggero da imprevisti legati al viaggio, fornendo un ulteriore livello di serenità.

Ma forse il beneficio più interessante è l'accesso a 12 offerte esclusive ogni anno, una al mese, pensate per gli iscritti al programma. Queste promozioni riguardano voli selezionati a tariffe scontate, disponibili solo per i membri Prime. È un modo con cui Ryanair fidelizza i clienti più attivi e incentivarli a volare con il proprio network.

I vantaggi sono gestibili tramite il profilo myRyanair, che diventa la piattaforma per effettuare le prenotazioni, visualizzare i benefici e accedere alle promozioni riservate. Il funzionamento è ensato per essere immediatamente accessibile anche a chi non ha familiarità con sistemi complessi di fidelizzazione.

Abbonamento Prime Ryanair, requisiti e limitazioni

Per accedere al programma Ryanair Prime è necessario avere almeno 18 anni ed essere residenti in uno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito o Spagna. Questi vincoli territoriali sono indicati nei termini e condizioni ufficiali del servizio, e fanno parte della strategia di lancio del programma.

Una delle limitazioni principali è il tetto massimo di 12 voli agevolati per anno. Si tratta comunque di una soglia elevata, che copre la maggior parte delle esigenze di chi vola di frquente per lavoro, turismo o visite familiari. Chi viaggia ancora più spesso può comunque continuare a utilizzare il proprio account Ryanair come di consueto, ma deve prenotare i voli extra alle tariffe standard.

Iil programma non include automaticamente il bagaglio da stiva o altri servizi accessori come l'imbarco prioritario, che restano acquistabili a parte. L'insieme dei benefici offerti, specie se sfruttati appieno, rende il costo dell'abbonamento facilmente ammortizzabile. E proprio per questo, Ryanair lo promuove come cinque volte più vantaggioso rispetto alla cifra spesa, una strategia che punta a fidelizzare una base ampia ma selezionata di viaggiatori.

Ryanair Prime potrebbe aprire la strada a un modello di abbonamento più esteso, magari modulato su fasce di prezzo diverse o pensato anche per le famiglie.

Leggi anche