Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Applicazione Banca Intesa al via oggi aggiornamento: come usare al meglio nuova versione, personalizzarla e differenze

di Marcello Tansini pubblicato il
nuova applicazione banca intesa

La nuova versione dell'app Intesa Sanpaolo Mobile introduce importanti novità nelle operazioni bancarie digitali: nuove funzionalità, maggiore sicurezza, opzioni personalizzabili e attenzione a investimenti, privacy e accessibilità.

E' stata rilasciata oggi, martedì 21 ottobre, la nuova applicazione di Banca Intesa con un aggiornamento automatico che è già funzionante per molti, ma sarà progressivo.

L'obiettivo di questa nuova versione è fornire agli utenti un’esperienza d’uso sempre più intuitiva e accessibile, grazie a una revisione dell’interfaccia e all’integrazione di nuove funzionalità mirate a semplificare la gestione bancaria quotidiana.

Principali novità della nuova versione dell'app Intesa Sanpaolo Mobile

Tra i miglioramenti più importanti figura una grafica rinnovata e moderna, che favorisce la navigazione delle funzioni principali in pochi tocchi. La ridisegnata home consente ora un accesso diretto sia alle informazioni principali del conto che alle carte collegate; la disposizione più razionale permette di consultare i dati essenziali senza passaggi superflui.

Le principali novità e cambiamenti:

  • Nuova sezione Investimenti: L’inserimento di uno spazio interamente dedicato alle soluzioni di investimento consente di visualizzare e gestire i propri strumenti finanziari senza dover cambiare applicazione.
  • Personalizzazione avanzata: I vari elementi della schermata iniziale sono personalizzabili, come lo sfondo e le “azioni rapide”, permettendo di avere sempre a portata di mano le funzioni più utilizzate da ciascun utente.
  • Gestione carte unificata: Gli strumenti di gestione ora appaiono integrati e consentono il controllo immediato di limiti, opzioni di sicurezza, carte virtuali ed emergenze, tutto da un’unica dashboard.
  • Supporto completo anche all’utenza non titolare di conto: L’applicazione può essere utilizzata anche da chi non ha un conto corrente presso Intesa Sanpaolo, ampliando così l’accessibilità ai servizi digitali del gruppo.

Funzionalità chiave: operazioni bancarie, pagamenti e gestione carte

La piattaforma aggiornata raccoglie i principali servizi necessari per la gestione bancaria quotidiana. Dai versamenti cardless ai bonifici istantanei, fino alle ricariche e ai pagamenti di bollettini, ogni funzione è immediata e accessibile in pochi passaggi. Ecco le operatività principali a disposizione:
  • Consultazione di conti e carte: Tutte le informazioni essenziali sono visibili in tempo reale grazie al nuovo pannello di controllo.
  • Esecuzione bonifici nazionali e internazionali: Tra le modalità disponibili figurano anche i bonifici istantanei, assicurando trasferimenti rapidi quando necessario.
  • Gestione carte: Oltre alle classiche opzioni di sospensione e blocco in caso di emergenza, l’utente può configurare limiti, abilitazioni geografiche e generare carte virtuali per gli acquisti online in sicurezza.
  • Pagamento nei negozi e trasferimento denaro: Grazie all’integrazione con Bancomat Pay® e all’invio in tempo reale tramite numero di cellulare, le transazioni sono sempre più rapide e fluide.
  • Funzione Prelievo SOS: In situazioni d’urgenza, è possibile autorizzare un conoscente al prelievo presso un qualsiasi sportello automatico del gruppo, senza necessità della carta fisica.

Sezione investimenti e integrazione dei servizi finanziari

Tra le novità più significative dell’aggiornamento figura l’integrazione della gestione degli investimenti direttamente nell’app, senza più la necessità di utilizzare un’app dedicata come Intesa Investo. La nuova sezione Investimenti permette di:
  • Monitorare, acquistare e vendere fondi comuni, polizze e altri strumenti finanziari in modo centralizzato.
  • Visionare la situazione dei propri mutui e finanziamenti, con un accesso semplificato al dettaglio dei piani di rimborso e alle condizioni contrattuali.
  • Sottoscrivere e gestire conti deposito e prodotti di risparmio avanzato, come Smart Save, direttamente dal menu principale.
  • Beneficiare di suggerimenti e consigli personalizzati sulla pianificazione dei risparmi e sulle opportunità di investimento.

Personalizzazione dell'app e accessibilità per tutti gli utenti

L’attenzione all’esperienza individuale e all’inclusività si riflette nell’offerta di ampie possibilità di personalizzazione. L’interfaccia offre:
  • Selezione dello sfondo visivo e delle azioni rapide preferite, per adattare l’ambiente di lavoro digitale ai propri gusti e necessità pratiche.
  • Accessibilità potenziata grazie alla sezione dedicata, dove è possibile regolare la dimensione dei testi e migliorare la leggibilità dei grafici, favorendo chi ha esigenze visive specifiche.

Sicurezza, privacy e tutela dei dati personali

Il tema della sicurezza digitale è stato ulteriormente rafforzato con questa versione aggiornata. Tutte le comunicazioni sono cifrate in transito, e la gestione delle sessioni garantisce la tutela continua delle operazioni. Le principali misure introdotte includono:
  • Crittografia end-to-end dei dati durante la trasmissione.
  • Sistemi evoluti di autenticazione e riconoscimento – dal Face ID alla verifica bi- o multi-fattore – assicurando l’accesso esclusivamente ai titolari autorizzati.
  • Possibilità di richiedere l’eliminazione dei propri dati personali direttamente dall’app, in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Come effettuare e gestire bonifici: focus sulla verifica del beneficiario

L’aggiornamento dell’applicazione recepisce le nuove direttive europee sulla verifica del beneficiario nei bonifici SEPA, entrate in vigore dal 9 ottobre 2025 secondo Regolamento (UE) 2024/886. Questa funzione prevede che, ogni qualvolta venga disposto un bonifico in euro, prima della conferma, la banca verifichi la corrispondenza tra IBAN e i dati anagrafici (nome, ragione sociale, P.IVA o codice fiscale) del destinatario.
  • Nel caso di incongruenza tra dati inseriti e informazioni presenti presso l’istituto bancario del beneficiario, l’utente riceverà una segnalazione specifica e potrà decidere se procedere o meno con l’operazione.
  • La verifica si applica sia ai bonifici ordinari che a quelli istantanei per massima sicurezza nelle transazioni.
Così facendo, la nuova app Intesa Sanpaolo limita i rischi di errore o frode e si adegua alle norme vigenti, offrendo un sistema ancora più affidabile nei trasferimenti di denaro.