Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Audi Urban Value, noleggio a consumo per i modelli Audi A1, Q2 e A3. Come funziona e i costi (risparmio oltre 40%)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Audi Urban Value

Audi Urban Value rivoluziona il concetto di mobilità urbana offrendo il noleggio a consumo di A1, Q2 e A3. Analisi del funzionamento, dei vantaggi economici, servizi inclusi e gestione flessibile dei chilometri.

La trasformazione delle abitudini di mobilità nei contesti cittadini ha spinto le case automobilistiche a offrire soluzioni più flessibili e personalizzate. In questo scenario si inserisce Audi Urban Value, una formula di noleggio a lungo termine progettata per rispondere alle esigenze di chi utilizza l'automobile in modo limitato od occasionale. Con la diffusione di pratiche come lo smart working e una maggiore attenzione ai costi, cresce il pubblico che preferisce modalità d'uso "pay-per-use" rispetto a forme di possesso tradizionali.

Il nuovo servizio è dedicato a chi percorre pochi chilometri all'anno ma non intende rinunciare all'esperienza premium tipica del marchio tedesco. Accessibile anche ai neopatentati, garantisce un approccio innovativo e trasparente, introducendo un modello di mobilità che privilegia accessibilità economica, sostenibilità urbana e qualità. In questo modo, Audi si posiziona come protagonista nella ridefinizione del concetto di noleggio auto per il segmento privato e metropolitano.

Come funziona Audi Urban Value: dettagli sul contratto, il chilometraggio e la tariffa a consumo

Il funzionamento della proposta Audi Urban Value si fonda sull'associazione tra un canone mensile fisso e una tariffa variabile correlata ai chilometri effettivamente percorsi dopo una soglia iniziale. Il contratto ha validità 36 mesi e include 3.000 km totali nel periodo. Fino a questa soglia, il cliente sostiene esclusivamente il canone stabilito alla firma, assai competitivo rispetto ai noleggi tradizionali a copertura più ampia.

Oltre il tetto dei 3.000 km, si attiva in automatico l'addebito di una tariffa a consumo fissata in 0,29 euro per ogni chilometro extra, calcolata mensilmente in base ai dati rilevati da un dispositivo telematico di bordo.

Il sistema risponde a logiche di equità e personalizzazione, offrendo un'alternativa efficace al noleggio tradizionale per chi non necessita di percorrenze elevate. Il cliente beneficia di una pianificazione certa della spesa, senza penali o costi nascosti, e può gestire la propria mobilità in funzione delle esigenze reali, adattando mese per mese la spesa sostenuta.

Vantaggi economici e risparmio rispetto al noleggio tradizionale

Una delle caratteristiche che distingue Audi Urban Value sono i significativi risparmi economici rispetto alle formule di noleggio standard, soprattutto per chi utilizza l'auto prevalentemente in ambiente urbano. Il canone mensile, grazie alla ridotta percorrenza inclusa nel contratto, risulta essere inferiore fino a oltre il 40% rispetto ai modelli convenzionali. Provando a fare qualche esempio:

  • Audi A1 Sportback 30 TFSI S line edition:
    • Anticipo: circa 5.049 euro
    • Canone Urban Value: 269 euro/mese
    • Canone standard: 473 euro/mese (riduzione 43%)
  • Audi Q2 30 TDI S line edition:
    • Anticipo: 4.959 euro
    • Canone Urban Value: 299 euro/mese
    • Canone standard: 511 euro/mese (riduzione 42%)
  • Audi A3 Sportback TFSI MHEV 48V Business Advanced:
    • Anticipo: 5.000 euro
    • Canone Urban Value: 323 euro/mese
    • Canone standard: 554 euro/mese (riduzione 42%)
Il vantaggio economico si mantiene anche in caso di superamento della soglia chilometrica. Ad esempio, con un'eccedenza di 400 km in un mese (0,29 euro/km), la spesa aggiuntiva sarebbe pari a 116 euro, mantenendo comunque il costo finale inferiore al canone dei tradizionali contratti.

Questo approccio "pay-per-use" premia chi guida poco e permette un controllo puntuale delle uscite, senza inutili sovrapprezzi o spese predeterminate su percorrenze non effettivamente utilizzate. La metodologia favorisce la scelta di una mobilità di qualità senza sacrificare il risparmio, risultando particolarmente indicata per chi valuta con attenzione il proprio bilancio personale o familiare.

Servizi inclusi nel canone Audi Urban Value: coperture assicurative, manutenzione e assistenza

Nella proposta Urban Value è compresa una suite completa di servizi premium, progettata per garantire tranquillità, sicurezza e continuità di utilizzo senza costi imprevisti. Il canone fisso mensile ricomprende:

  • Coperture assicurative RCA e Kasko (inclusa protezione da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali)
  • Tutela del conducente: massimale fino a 77.500 euro
  • Limitazione di responsabilità per incendio/furto
  • Penale ridotta per danni, penale per atti vandalici/eventi naturali
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria eseguita in tutta la rete Ufficiale Audi
  • Soccorso stradale e traino attivo 24 ore su 24, anche all'estero (Italia/Europa)
  • Immatricolazione e messa su strada
  • Recupero del veicolo rubato tramite dispositivo a radiofrequenza
  • Accesso al portale dedicato ai clienti, per monitorare pratiche e stato del noleggio
La copertura assicurativa è strutturata per evitare franchigie nelle principali condizioni di rischio (es. massimale RCA 26.000.000 euro senza franchigie, penale su eventi dannosi parametrata, penale incendio/furto minima). La manutenzione, dal cambio olio ai controlli di sicurezza più complessi, è inclusa per tutta la durata del contratto.

Tutti i servizi sono mirati a semplificare la gestione quotidiana, favorendo la piena efficienza della vettura e tutelando l'utente da eventuali imprevisti, eliminando praticamente il rischio di spese impreviste o onerose tipiche della proprietà tradizionale.

Modelli Audi disponibili con Urban Value: caratteristiche e target ideali

La formula Urban Value è dedicata alle vetture compatte più richieste per l'uso urbano e suburbano, selezionate per le loro prestazioni, affidabilità e accessibilità anche a giovani guidatori. Si tratta delle seguenti varianti:

  • Audi A1 Sportback 30 TFSI: compatta, versatile, efficiente nei consumi e ideale per lo spazio cittadino.
  • Audi Q2 30 TDI: crossover diesel indicato per chi necessita di maggiore abitabilità e comfort pur rimanendo su dimensioni contenute.
  • Audi A3 Sportback TFSI MHEV 48V: modello mild-hybrid che unisce la tecnologia ibrida leggera a una dotazione avanzata di sicurezza e infotainment, adatto a chi desidera innovazione senza rinunciare a prestazioni dinamiche.
Queste vetture sono pensate per utenti urbani, city users, smart workers, famiglie che hanno già un'auto principale o conducenti giovani e neopatentati. La scelta dei modelli copre le diverse esigenze, da chi cerca maneggevolezza nel traffico cittadino a chi necessita di maggior comfort o vuole accedere alle più recenti soluzioni ibride proposte da Audi.

A chi si rivolge: profili d'utenza e casi d'uso

L'offerta Urban Value è indirizzata a privati cittadini con specifiche esigenze di mobilità ridotta. Tra i profili principali si annoverano:

  • Lavoratori in modalità smart working: persone che si recano in ufficio saltuariamente e preferiscono spostarsi in modo flessibile.
  • Famiglie che necessitano di una seconda vettura per esigenze specifiche (accompagnare i figli, spese familiari, emergenze), ma evitano costi fissi elevati.
  • Neopatentati e giovani professionisti interessati a guidare un'auto di prestigio senza prendere un impegno finanziario oneroso tipico dell'acquisto o di un leasing completo.
  • Chi vive in città, utilizza l'auto solo nei weekend, durante il tempo libero o per piccoli spostamenti, e intende pagare solo quanto effettivamente consumato.
Il profilo del cliente-tipo si è evoluto rispetto al passato: la domanda di servizi di mobilità adattivi cresce, sostenuta dalla diffusione del lavoro da remoto, dalla riduzione degli spostamenti casa-lavoro e dalla ricerca di soluzioni più sostenibili.

La trasparenza nella gestione dei costi e la possibilità di adattare il budget alla mobilità reale sono elementi centrali della proposta Audi, resa particolarmente competitiva per tutto il segmento dei privati interessati a un servizio senza oneri fuori controllo e con il massimo grado di qualità.

Gestione dei chilometri extra e trasparenza dei costi: monitoraggio, app e dispositivi a bordo

Il controllo dei chilometri percorsi rappresenta uno degli aspetti strategici per garantire che i costi rimangano trasparenti ed in linea con il reale utilizzo. Ogni veicolo noleggiato con Urban Value è dotato di dispositivo telematico integrato che rileva automaticamente le distanze percorse.

  • Monitoraggio continuo e consultabile tramite app dedicata
  • Rilevazione automatica e sicura dei chilometri
  • Fatturazione mensile puntuale dei km in eccedenza, calcolata con precisione
La tecnologia a bordo consente al cliente piena visibilità sulla situazione corrente, evitando sorprese a fine contratto. Il sistema informa proattivamente il conducente sul raggiungimento della soglia chilometrica e sul costo aggiuntivo, permettendo così una pianificazione accurata delle proprie uscite. Questa modalità rafforza la trasparenza e l'affidabilità, valorizzando la gestione integrata della propria mobilità urbana.
Leggi anche