Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus fragili 2024 di 1000 euro al via ora, a chi spetta e requisiti circolare INPS

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuovo Bonus fragili 2024

Nuovo Bonus fragili 2024 di 1000 euro al via ora, a chi spetta e requisiti circolare INPS

A chi spetta, requisiti e come fare domanda a Inps nuovo Bonus fragili 2024 di 1000 euro? La condizione di fragilità non riceve sempre nel nostro Paese la giusta attenzione con adeguate misure a sostegno delle categorie di persone considerate fragili. Nell’attesa di capire se effettivamente il prossimo anno ci saranno novità per le pensioni di invalidità, con i dovuti aumenti per permettere una vita dignitosa e con importi adeguati alle persone invalidi, debutta al via ora il nuovo bonus fragili da mille euro.

  • A chi spetta nuovo bonus fragili 2024 e requisiti 
  • Quando e come fare domanda per avere bonus fragili 2024

A chi spetta nuovo bonus fragili 2024 e requisiti 

Il nuovo bonus fragili da mille euro 2024 spetta ai lavoratori dipendenti del settore privato che hanno diritto alla malattia presso l’Inps e in possesso del certificato medico attestante la condizione di malattia o rischio derivato da immunodepressione o da patologie oncologiche, o, ancora, per svolgimento di terapie salvavita

I soggetti destinatari del bonus sono, tra gli altri: 

  • operai dell’industria;
  • operai e impiegati del terziario e servizi; 
  • lavoratori dell’agricoltura;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • lavoratori marittimi. 
Sono, invece, esclusi dalla misura
  • i lavoratori domestici;
  • i quadri di industria e artigianato;
  • dirigenti;
  • lavoratori autonomi e iscritti a gestione separata. 
I requisiti da soddisfare per poter richiedere il bonus fragili 2024 da mille euro sono i seguenti:
  • essere stato nel 2024 lavoratore dipendente del settore privato avente diritto alla tutela previdenziale della malattia a carico dell'Inps;
  • aver presentato nel 2024 uno o più certificati di malattia in quanto lavoratore in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità o di certificazione rilasciata dai competenti organi medico legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita;
  • aver superato nel 2024 il periodo massimo indennizzabile di malattia disciplinato dalla specifica normativa prevista per il lavoratore che presenta la domanda;
  • non aver prestato nel 2024 lavoro in modalità agile nei periodi per i quali il richiedente il bonus ha presentato certificati di malattia.
Il bonus fragili da mille euro è una tantum ed è compatibile con altre indennità o prestazioni di disoccupazione o ad altro titolo percepite dal richiedente.

Quando e come fare domanda per avere bonus fragili 2024

La domanda per avere il nuovo bonus fragili da mille euro 2024 deve essere presentata entro il 30 novembre 2024 direttamente online all'Inps nelle consuete modalità:

  • o accedendo al sito Inps e al relativo servizio tramite le proprie credenziali Spid, Cie o Cns;
  • o contattando il numero verde In 803 164 da rete fissa (gratuitamente) o lo 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
  • o rivolgendosi a Caf ed enti di patronato.
Una volta conclusa la procedura e accettata la domanda, il pagamento del bonus sarà effettuato con accredito sull' iban indicato dal richiedente e che deve essere a lui intestato.
Leggi anche