Cosa prevede la nuova iniziativa di Poste Italiane per le cassette della posta di case e condomini e il miglioramento del servizio di consegna
Cosa prevede la nuova iniziativa di Poste Italiane per le cassette della posta di case e condomini? La corretta consegna della posta ai destinatari a volte diventa un problema per i postini che non sempre riescono a trovare l’indirizzo di destinazione, soprattutto nei piccoli paesi.
Per provvedere a risolvere tale questione e per agevolare il lavoro dei portalettere, Poste Italiane ha lanciato la nuova iniziativa Etichetta la cassetta. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Le etichette vengono, dunque, fornite direttamente da Poste Italiane per essere apposte sulle cassette delle proprie cassette della posta
L'iniziativa è rivolta in particolare ai comuni con meno di 5.000 abitanti.
Per il corretto funzionamento dell’iniziativa, gli abitanti di diverse città stanno già ricevendo una comunicazione che li invita ad apporre le etichette con il proprio nome e cognome sulle cassette della posta.
Inoltre, sono invitati a comunicare l’indirizzo aggiornato a tutti i propri mittenti abituali e soprattutto ai fornitori delle utenze.
Poste Italiane ha anche dato avvio a un piano di collaborazione con le istituzioni locali per migliorare la toponomastica, in modo di rendere il servizio più efficiente, soprattutto nei territori periferici e non aver più problemi a recapitare la posta.
Nel nostro territorio, infatti, ci sono diverse case sparse e spesso prive di cassetta o di nominativo o con numerazioni non in sequenza e sparse; altre abitazioni sono raggiungibili solo a piedi, tramite stradine laterali e molte di queste sono seconde case, per cui diventa difficile identificare il destinatario perché spesso non riportano nominativo.