Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che cosa sono le bibite con prebiotici e che vantaggi hanno? Pepsi acquista Poppi per sfidare Coca Cola

di Chiara Compagnucci pubblicato il
PepsiCo sfida Coca-Cola

L'attenzione verso le bevande salutari ha attirato anche l'interesse dei grandi colossi del settore. PepsiCo ha annunciato l'acquisizione di Poppi.

Le bibite con prebiotici stanno conquistando un posto sul mercato per capacità di migliorare il benessere intestinale e rispondere alle richieste di consumatori sempre più attenti alla propria dieta.

I prebiotici, a differenza dei probiotici, non sono microrganismi vivi ma fibre alimentari non digeribili che favoriscono la crescita e l'attività della flora batterica benefica presente nell'intestino. L'assunzione di queste sostanze contribuisce a migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e favorire un migliore assorbimento dei nutrienti. Alcune ricerche suggeriscono che i prebiotici possano avere effetti positivi sulla regolazione dell'umore e sulla salute metabolica.

A rendere queste bibite ancora più interessanti è la loro capacità di offrire un'alternativa più salutare alle tradizionali bevande zuccherate. Con livelli di zucchero ridotti e ingredienti naturali come aceto di mele, estratti di frutta e fibre alimentari, le bibite prebiotiche sono una risposta alla domanda di prodotti che combinano gusto e benefici per il benessere. Vediamo meglio:

  • PepsiCo sfida Coca-Cola con l'acquisizione di Poppi
  • Mercato delle bibite con prebiotici in piena evoluzione

PepsiCo sfida Coca-Cola con l'acquisizione di Poppi

L'attenzione verso le bevande salutari ha attirato anche l'interesse dei grandi colossi del settore. PepsiCo ha annunciato l'acquisizione di Poppi, uno dei marchi più in crescita nel segmento delle bibite prebiotiche, con un'operazione dal valore di 1,95 miliardi di dollari. La strategia di PepsiCo è chiara: rafforzare la propria presenza in un mercato orientato verso scelte alimentari consapevoli e salutari, sfidando apertamente Coca-Cola, che ha già avviato un'iniziativa simile con il lancio della sua linea Simply Pop.

Poppi è un brand nato nel 2015 ad Austin, in Texas, d Allison e Stephen Ellsworth, che hanno trasformato un'idea in un fenomeno di mercato. Dopo aver ottenuto visibilità grazie alla partecipazione al programma televisivo Shark Tank, il marchio ha registrato una crescita e attirato l'interesse di consumatori alla ricerca di un'alternativa più sana alle bevande tradizionali.

Il successo di Poppi si basa su una formula semplice ma efficace: una combinazione di prebiotici, aceto di mele e frutta, con un ridotto contenuto calorico e non più di 5 grammi di zucchero per porzione. Questo mix ha permesso al brand di differenziarsi e di costruire una comunità di consumatori fedeli, tra cui anche molte celebrità e influencer, che hanno contribuito alla diffusione del prodotto sui social media.

Mercato delle bibite con prebiotici in piena evoluzione

L'acquisizione di Poppi da parte di PepsiCo segna un passo nella trasformazione del settore delle bevande, che negli ultimi anni ha visto un calo delle vendite di soda tradizionali a favore di prodotti più salutari. Le aziende leader stanno quindi cercando di adeguarsi alle nuove tendenze con portafoglio con bevande che soddisfano il palato e offrono anche un valore aggiunto per la salute.

Questo cambiamento non riguarda solo PepsiCo e Coca-Cola, ma coinvolge anche altri attori del mercato. Brand emergenti come Ollipop stanno guadagnando terreno, contribuendo a rendere sempre più popolare il concetto di bevande funzionali per la salute intestinale. Secondo le stime degli analisti, il settore delle bibite prebiotiche è destinato a crescere a doppia cifra nei prossimi anni, con un valore di mercato che potrebbe superare il miliardo di dollari a livello globale.