Possono beneficiare del bonus bici in Emilia-Romagna tutte le persone fisiche maggiorenni che risiedono in uno dei 207 Comuni elencati.
Inizia dall'Emilia-Romagna l'avvio della sperimentazione del Bonus biciclette 2024 ma non escludiamo affatto che verrà esteso in altre regioni d'Italia, come Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia.
Questo incentivo arriva infatti al 50% del costo del mezzo, con un massimale di 500 euro per l'acquisto di una bicicletta a pedalata assistita e fino a 1.000 euro per l'acquisto di una cargo bike a pedalata assistita.
L'obiettivo di questo bonus è promuovere la mobilità sostenibile. Nonostante i risultati positivi ottenuti, al momento non è stato rinnovato a livello nazionale, tranne che per la regione dell'Emilia-Romagna. L'acquisto deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2024, considerando che il bonus è stato attivato il primo gennaio 2024. Vediamo insieme tutti i dettagli:
La Regione Emilia-Romagna ha istituito il bando per i cittadini residenti nelle aree più esposte al superamento dei valori inquinanti e che hanno aderito al programma per migliorare la qualità dell'aria. Oggi la regione conta 207 di queste aree, con l'obiettivo di ridurre la concentrazione di PM10 e Nox nelle zone pianeggianti a rischio di superamento dei limiti di infrazione europei.
Possono beneficiare del bonus bici in Emilia-Romagna tutte le persone fisiche maggiorenni che risiedono in uno dei 207 Comuni elencati. Per richiedere il contributo, il richiedente deve essere titolare della fattura o ricevuta fiscale per l'acquisto della bicicletta e deve avere un conto corrente bancario su cui verrà accreditato il contributo, anche in co-titolarietà.
Per richiedere il bonus bici in Emilia Romagna occorre passare dalla modalità telematica. Le domande devono essere presentate online, a partire dalle ore 14 del 9 gennaio 2024 fino alle ore 12 del 31 dicembre 2024, tramite accesso al portale utilizzando le credenziali Spid di livello 2, Cie o Cns.
Per compilare la domanda sono necessari una marca da bollo da 16 euro da apporre sull'allegato 2 della documentazione del bando; la fattura o ricevuta fiscale che comprovi la spesa sostenuta per l'acquisto della bicicletta a pedalata assistita, contenente i seguenti dettagli: