Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuove indiscrezioni su come sarà la rinnovata Peugeot 308 attesa per il 2024-2025

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 308 2024-2025

La trasformazione della Peugeot 308 2024-2025 si concentrerà principalmente sulla sezione anteriore che adotterà alcuni dettagli dei restyling di precedenti modelli.

La presentazione della Peugeot 308 di nuova generazione risale agli inizi del 2021. A distanza di quasi tre anni, si sta prospettando la prossima fase di sviluppo, potenzialmente un restyling della vettura da parte del costruttore automobilistico francese.

Il facelift è ipotizzato per fare il suo debutto tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Nonostante l'assenza attuale di immagini spia dei prototipi del restyling, ecco le possibili innovazioni che il marchio potrebbe introdurre.

  • Come sarà la rinnovata Peugeot 308 2024-2025
  • Peugeot 308, centrale per le strategie del marchio

Come sarà la rinnovata Peugeot 308 2024-2025

La trasformazione della Peugeot 308 2024-2025 si concentrerà principalmente sulla sezione anteriore che adotterà alcuni dettagli dei restyling di precedenti modelli come Peugeot 208. Il design della parte anteriore si distinguerà per la presenza di tre barre a Led verticali integrate negli inserti neri lucidi del paraurti. La griglia anteriore subirà inoltre alcune modifiche. Nella sezione posteriore, le alterazioni si limiteranno probabilmente a una rielaborazione grafica dei gruppi ottici. In virtù della natura del restyling, saranno introdotti nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega con un design inedito.

Per quanto concerne gli interni, l'abitacolo beneficerà di nuovi rivestimenti e di un aggiornamento del sistema infotainment. Non si prevedono cambiamenti radicali. Sotto il profilo delle motorizzazioni, la variante elettrica da 156 CV sarà ancora disponibile. Le opzioni plug-in continueranno a essere offerte, presumibilmente con una batteria di maggiore capacità per migliorare l'autonomia in modalità elettrica. Prevista l'introduzione nella gamma del nuovo motore PureTech da 1.2 litri con tecnologia mild hybrid 48 V, già presente in diversi modelli recenti del Gruppo Stellantis.

Peugeot 308, centrale per le strategie del marchio

Peugeot 308 è un veicolo di segmento medio caratterizzato da un design vigoroso, caratterizzato da linee nitide e contemporanee. Internamente offre un cruscotto digitale 3D e un sistema multimediale con tasti personalizzabili per ottimizzare l'esperienza di guida. Il volante, di dimensioni contenute e posizionato in maniera ribassata, contribuisce alla maneggevolezza.

Dal punto di vista delle prestazioni, il sistema di sterzo è caratterizzato da una leggerezza combinata a una precisione che garantisce tenuta di strada. Il comfort di guida è un elemento distintivo. Il prezzo iniziale si attesta intorno ai 27.000 euro.

L'affidabilità delle auto Peugeot, come la 308, è il risultato dell'approccio costruttivo del marchio. La selezione accurata del tipo di propulsore e della trasmissione assume un ruolo cruciale nell'ottimizzazione dell'affidabilità e nella prolungata longevità complessiva

Questa ottimizzazione si basa sull'adozione di un approccio metodico e scientifico, in cui la scelta dei materiali, la progettazione dei componenti e l'implementazione delle tecnologie di controllo sono centrali. Tali elementi concorrono a garantire prestazioni costanti nel tempo e a minimizzare i rischi di guasti o malfunzionamenti.

Leggi anche