Quali sono le regole in vigore su beneficio e tempi di pagamento per i lavori effettuati con l’ecobonus: i chiarimenti e le spiegazioni
Chi usufruisce dell’ecobonus nel 2024 può terminare i dovuti pagamenti anche nel 2025? Tra i bonus edilizi che saranno confermati ancora il prossimo anno ma modificati c’è l’ecobonus per permettere di ottenere agevolazioni fiscali a coloro che intendono migliorare la classe energetica della propria casa o del proprio immobile.
Chi usufruisce ancora dell’ecobonus, secondo le detrazioni fiscali e le regole previste quest’anno 2024, non deve necessariamente effettuare tutti i dovuti pagamenti entro la fine dell’anno, ma può anche continuare a pagare nel 2025 senza perdere per questo il beneficio. Ciò significa che, se già avviati i lavori e asseverati da un tecnico, possono continuare anche il prossimo anno e sempre nel 2025 si possono continuare a pagare secondo le detrazioni previste.
Bisogna, però, rispettare specifici adempimenti, che sono: effettuare i pagamenti con bonifico parlante, avere l’asseverazione di un tecnico abilitato che attesti i requisiti tecnici dei lavori eseguiti e la congruità delle spese, ottenere l’attestato di prestazione energetica e trasmettere la comunicazione all’Enea delle spese effettuate entro 90 giorni dalla data di fine lavori.
E, considerando che si va verso una revisione dei bonus edilizi, il consiglio per usufruire dell’ecbonus, così come al momento modulato, è quello di sottoscrivere un accordo con il fornitore entro la fine del 2024 e di effettuare il pagamento entro l’anno, anche se non interamente, ma almeno in acconto.
L’ecobonus cambierà nel 2025 così come annunciato per la prossima Manovra Finanziaria. Non prevederà, infatti, più le due detrazioni, al 65% e al 50%, per determinati tipi di lavori che migliorano l’efficientamento energetico di una casa, ma ci sarà un’unica detrazione fiscale.
Sarà al 65% e valido solo per alcune tipologie di lavori esterni volti ad aumentare l’efficientamento energetico di un immobile, come l’installazione di nuovi infissi, o di nuove pompe di calore, o la realizzazione del cappotto termico, e simili.