Cirelli Motor Company ha presentato la Linea Gold, una gamma di auto con diversi modelli che sii distinguono per la fusione di stile italiano, innovazione tecnica e attenzione pratica nella guida quotidiana. Sviluppata sulla scia del successo internazionale del marchio, la nuova linea risponde alle crescenti richieste di soluzioni sostenibili e accessibili senza sacrificare comfort, tecnologia e una elevata esperienza d’uso. L'offerta racchiude tre nuove vetture: due SUV, 3zero3 e 5zero5, e la berlina 7zero7, rappresentando una sintesi efficace di tecnologia e design.
Caratteristiche principali della gamma Cirelli 3zero3, 5zero5 e 7zero7
La nuova proposta di Cirelli Motor Company si articola su tre modelli distinti, ognuno concepito per rivolgersi a segmenti diversi del mercato:
- Cirelli 3zero3: SUV compatto di 4,54 metri, costruito sulla piattaforma Forthing T5; si distingue per un design robusto, fari orizzontali e un’impronta dinamica. Gli interni adottano strumentazione digitale e un maxi-schermo verticale dedicato all’infotainment, garantendo usabilità e innovazione al servizio della guida urbana e extraurbana.
- Cirelli 5zero5: leggermente più lunga (4,56 m), questa vettura presenta linee più filanti e moderne rispetto al modello base. In evidenza una plancia ben configurata che integra quadro digitale e sistema multimediale, oltre a una gamma motori che include la novità delle motorizzazioni elettrificate ad autonomia estesa. Caratteristiche di connettività e sicurezza ADAS avanzate sono di serie.
- Cirelli 7zero7: la berlina di rappresentanza della gamma, lunga 4,93 metri, enfatizza le linee pulite, minimaliste e finiture raffinate. Gli interni puntano su materiali di qualità e un ambiente pensato per il comfort anche nei lunghi viaggi, con tecnologie di bordo aggiornate e uno spazio generoso.
Tutti e tre i modelli propongono soluzioni di alimentazione che vanno dal classico benzina, al mild hybrid (MHEV) fino al GPL e alla versione mild hybrid/gpl, ampliando la libertà di scelta per l’utente. Su 5zero5 e 7zero7, inoltre, debutta la soluzione REEV, un sistema ibrido avanzato che concilia i vantaggi della guida a zero emissioni con la praticità del rifornimento tradizionale.
La palette dei colori include finiture esclusive come Obsidian Black, Petrol Green e Pure Ice, mentre le dotazioni standard comprendono climatizzazione automatica, sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e upgrade opzionali votati al comfort e alla personalizzazione.
Tecnologie innovative: il sistema REEV e i vantaggi dell’autonomia estesa
L’aspetto più innovativo della politica di motorizzazione Cirelli è rappresentato dal sistema REEV (Range Extended Electric Vehicle), implementato sui modelli intermedi e di punta. Questa architettura unisce trazione elettrica costante a un motore termico dedicato che opera esclusivamente come generatore, contribuendo a mantenere carica la batteria durante la marcia.
In dettaglio, il sistema offre:
- Un motore elettrico di trazione: potenza di 120 kW e 254 Nm (anteriore, 5zero5) oppure 154 kW e 310 Nm (posteriore, 7zero7).
- Motore termico da 1,5 litri (75 kW) con funzione di generatore, non collegato meccanicamente alle ruote.
- Batterie da 31,94 kWh (5zero5) e 28,4 kWh (7zero7).
- Autonomia in modalità elettrica fino a 233 km (5zero5) e 174 km nel ciclo urbano (7zero7).
- Consumi energetici ottimizzati: circa 17,9 kWh/100 km (5zero5) e 16 kWh/100 km (7zero7).
Questo si traduce in
autonomia combinata di 1.330 km per la 5zero5 e fino a 1.010 km per la 7zero7, con un impatto ambientale contenuto e “ansia da ricarica” praticamente eliminata. La ricarica può avvenire sia in AC che in DC con tempi rapidi: dal 30% all’80% in 30 minuti sulla 5zero5 e in 40 sulla 7zero7.
L’approccio REEV è pensato per chi desidera un’esperienza di guida elettrica senza costrizioni sulle abitudini di rifornimento, soddisfacendo così le crescenti esigenze di sostenibilità e praticità.
Design, interni e dotazioni: stile Gold e comfort a bordo
La personalità estetica della Linea Gold si esprime attraverso tratti distintivi chiari e ricercati. Le superfici levigate e i dettagli cromati, unite a una selezione di tinte esclusive, comunicano immediatamente un senso di appartenenza a una fascia premium mantenendo accessibilità economica.
- 3zero3 punta su proporzioni equilibrate e linee regolari. Il frontale, arricchito da una griglia imponente e gruppi ottici a sviluppo orizzontale, richiama solidità e sicurezza. Gli interni integrano digitalizzazione e facilità d’uso con sedili ergonomici e materiali piacevoli al tatto.
- 5zero5 interpreta il concetto urban SUV con tocchi di sportività e praticità. La cura per i dettagli emerge nei rivestimenti interni e nella plancia dal design moderno, che integra senza soluzione di continuità la strumentazione digitale con il sistema di infotainment touch.
- 7zero7 offre un ambiente sobrio e sofisticato, con inserti cromati e sedute pensate per il massimo relax anche nei trasferimenti lunghi. L’illuminazione ambientale contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente, mentre l’insonorizzazione avanzata incrementa la sensazione di isolamento acustico.
Tecnologie di bordo come la connettività estesa, gli ADAS avanzati e le funzioni smart esprimono la filosofia “più sostanza, meno orpelli”, rendendo ogni viaggio intuitivo e sicuro. La possibilità di personalizzazione delle configurazioni interne valorizza ulteriormente ogni modello.
Motorizzazioni, consumi e prestazioni delle nuove auto Cirelli
Nella nuova Linea Gold si articolano diverse motorizzazioni, tutte all’insegna di efficienza e scelta responsabile:
- Benzina e Mild Hybrid (MHEV): la base motrizionale da 1,5 litri benzina eroga 170 CV, per una coppia di 280 Nm e trazione anteriore. Il cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti assicura fluidità ed efficienza nell’uso cittadino e autostradale.
- Benzina/GPL e Mild Hybrid/GPL: per chi ricerca risparmio e attenzione alle emissioni durante la guida, le versioni a GPL o doppia alimentazione offrono flessibilità senza compromessi sulle prestazioni.
- Range Extender (EREV/REEV): su 5zero5 e 7zero7 questo powertrain abbina propulsore elettrico e generatore termico per prestazioni brillanti e massima tranquillità negli spostamenti. Per la 5zero5 la potenza elettrica raggiunge i 163 CV con autonomia totale che arriva a 1.330 km; sulla 7zero7, con 204 CV, si ottiene un equilibrio tra dinamismo e comfort, grazie anche a un’autonomia combinata di 1.010 km.
| Modello |
Potenza max (CV) |
Batteria (kWh) |
Autonomia comb. (km) |
| 3zero3 |
170 |
— |
— |
| 5zero5 (EREV) |
163 |
31,94 |
1.330 |
| 7zero7 (EREV) |
204 |
28,4 |
1.010 |
Consumi ottimizzati e livelli di CO₂ ridotti completano un profilo tecnico che punta su sostenibilità ed efficienza. Il serbatoio da 45 litri in abbinamento al sistema REEV assicura libertà di spostamento a lungo raggio.
Prezzi e allestimenti della gamma Gold: dal SUV compatto all’ammiraglia
I listini della nuova linea consentono l’accesso a vetture di qualità superiore con configurazioni pensate per mercati diversi e per un’ampia tipologia di clienti. La gamma parte da 26.800 euro per il SUV 3zero3, cui si aggiungono numerose possibilità di personalizzazione:
- 3zero3: da 26.800 euro – equipaggiamento di serie avanzato, tra i più completi nella categoria dei SUV compatti; disponibile anche in varianti mild hybrid e GPL.
- 5zero5: a partire da 34.800 euro – caratterizzata dalla possibilità di scegliere la configurazione motorizzata con range extender; dotazione tecnologica di bordo di alto profilo.
- 7zero7: prezzo d’attacco di 36.800 euro – berlina executive che offre prestazioni elevate, interni raffinati e autonomia da riferimento nel segmento.
Ogni modello dispone di allestimenti specifici “Gold”, con finiture ed equipaggiamenti che valorizzano comfort e sicurezza. La flessibilità della gamma consente di trovare la soluzione più adatta sia per utenti privati che per un impiego professionale.
Servizi, rete di vendita e garanzie per il cliente Cirelli
Cirelli Motor Company ha investito strategicamente nell’ampliamento e qualificazione della propria rete commerciale e assistenziale in Italia. I punti chiave della customer experience garantiscono trasparenza e affidabilità:
- Rete vendita diffusa sul territorio, con nuovi centri aperti in città strategiche e assistenza capillare su scala nazionale.
- Supporto post-vendita 24 ore su 24, 7 giorni su 7, incluso nell’offerta Gold; grazie a SLA (Service Level Agreement) omogenei, i tempi di fermo vengono ridotti significativamente.
- Garanzia estendibile fino a 7 anni (secondo condizioni contrattuali), a tutela della longevità e della soddisfazione del cliente.
- Logistica ricambi dinamica con replenishment programmato e disponibilità uniforme dei pezzi su tutto il territorio.
La trasparenza nei rapporti commerciali e l’orientamento al servizio sono rafforzati da una customer care evoluta e omnicanale, in grado di seguire il cliente dal primo contatto fino all’assistenza post vendita, anche attraverso canali digitali.