Quali sono le modalit di presentazione della domanda di pensione nel 2024: i chiarimenti dallInps in una nuova circolare
Come fare domanda per la pensione anticipata nel 2024? Cambiano le modalità per la presentazione della domanda per la pensione anticipata e diventano più rapide, per semplificare per procedure. A fornire i chiarimenti è stato proprio l’Inps con una recente circolare.
Innanzitutto chiariamo che i requisiti richiesti sono di 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini, indipendentemente dal requisito anagrafico.
In alternativa, i requisiti richiesti sono aver raggiunto 64 anni di età e almeno 20 anni di contributi, a condizione, inoltre, che la pensione sia superiore a 3 volte l’importo mensile dell’assegno sociale (543,41 euro nel 2024), con uno sconto a 2,8 per le donne con un figlio e a 2,6 per le donne con due o più figli.
La procedura per la domanda di pensione prevede l’accesso direttamente al sito dell’Inps, inserendo le proprie credenziali Spid, Cns o Cie, quindi bisogna entrare nell’area dedicata a Pensione e Previdenza e seguire il percorso previsto: