Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come ottenere un mutuo più facilmente nel 2024 dopo i blocchi e regole più restrittive banche

di Marianna Quatraro pubblicato il
come ottenere mutuo

Quali sono le soluzioni che potrebbero permettere di avere un mutuo più facilmente nel 2024: andamento attuale del mercato e cosa fare

Come ottenere un mutuo più facilmente nel 2024 dopo i blocchi e regole più restrittive banche? Per ottenere un mutuo bisogna seguire specifici passaggi, dalla scelta della banca, alla richiesta del mutuo, alla presentazione di tutta la documentazione, alla richiesta di finanziamento e successiva delibera da parte della banca, fino alla costituzione di ipoteca e alla sua effettiva erogazione, passaggi che oggi sono diventati molto più impegnativi rispetto al passato considerando le condizioni più restrittive richieste dalle banche e l’aumento dei costi.

  • Perchè è più difficile avere un mutuo oggi 2024
  • Come fare ad avere un mutuo più facilmente nel 2024 con regole più restrittive delle banche


Perchè è più difficile avere un mutuo oggi 2024

Negli ultimi tempi è sempre più difficile avere un mutuo perchè le banche hanno definito regole molto più restrittive per la concessione di finanziamenti per l’acquisto di immobili, tanto che, dall’inizio degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Bce a causa dell’inflazione alle stelle dallo scorso gennaio 2024, il mercato dei mutui nel primo semestre del 2024 ha registrato una forte contrazione, con le erogazioni di mutui sono calate del 37,7% rispetto al primo semestre del 2024, dato ancora in peggioramento in questa fine dell’anno con ulteriori blocchi delle erogazioni.

Le compravendite immobiliari proseguono al ribasso e continuano a calare le richieste di mutui. E calano, anche significativamente, perché, pur avendo desiderio di comprare casa, sono moltissimi coloro che attendono il prossimo anno, forse anche il 2024 per acquistare sperando in nuovi ribassi dei tassi, che dovrebbero effettivamente prospettarsi, ma anche in condizioni meno restrittive e flessibili da parte delle banche. 


Come fare ad avere un mutuo più facilmente nel 2024 con regole più restrittive delle banche

Quando si sceglie la banca a cui richiedere il mutuo, una volta valutate offerte, condizioni e costi, bisogna procedere alla compilazione della domanda di finanziamento in tutte le sue parti. 

La domanda di mutuo prevede informazioni standard, che sono:

  • dati anagrafici del richiedente o dei richiedenti il finanziamento;
  • residenza e tipo di attuale abitazione, se in affitto, in proprietà o se presso terzi;
  • composizione del nucleo familiare e persone a carico;
  • occupazione attuale, se dipendente o lavoratore autonomo e se lavoratore dipendente, l'indicazione del datore di lavoro;
  • l'anzianità di servizio o di lavoro autonomo;
  • settore lavorativo/produttivo;
  • qualifica professionale;
  • reddito netto mensile;
  • ireddito netto annuale;
  • descrizione dell'unità immobiliare che si desidera acquistare e sue pertinenze (superficie totale, coperta e scoperta; fronti stradali; numero piani; anno di costruzione);
  • valore della costruzione;
  • dichiarazione di non avere impegni finanziari o averne e in tal caso precisarne l'importo e l'identità dei creditori.
Di solito, l'importo massimo richiedibile per un mutuo è dell'80% del valore di mercato della casa che si vorrebbe acquistare, ma alcune banche finanziano anche fino al 100%, ma a tassi più alti e richiedendo maggiori garanzie. 

Considerando aumenti dei costi dei mutui, tra tassi decisamente elevati e spread bancari saliti, il miglior modo per ottenere un mutuo nel 2024 più facilmente senza che la banca crei alcun tipo di problema o rifiuti la richiesta di finanziamento è certamente quello di avere abbastanza liquidità da dare come anticipo per l'acquisto di casa in modo da dare alla banca una garanzia aggiuntiva e chiedere, di conseguenza, un importo di mutuo minore, evitando di chiedere il mutuo al 100% e forse neppure all'80%.


Per avere un mutuo più facilmente nel 2024 un altro sistema a cui ricorrere è quello di avere un garante, che, se pur si può inserire anche in secondo momento, presentandolo subito alla banca può rappresentare una ulteriore certezza per avere il mutuo, evitando possibili bocciature. 

Leggi anche