Il pagamento delle sanzioni stradali rappresenta spesso una voce inattesa e pesante nel bilancio familiare. Con l’introduzione di una modalità digitale innovativa, le persone possono oggi dilazionare i costi delle multe auto in modo pratico e senza sovrapprezzi, sfruttando tecnologie che semplificano la gestione delle spese in tempi brevi.
Il recente accordo tra pagoPA e Klarna, fintech svedese già attiva nei servizi di rateizzazione su circuiti e-commerce, estende ora anche all’ambito delle sanzioni amministrative la possibilità di pagare in tre rate senza sostenere interessi aggiuntivi. Questa soluzione, accessibile tramite l’app IO, segna uno sviluppo significativo nella digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo un’alternativa più flessibile ed efficiente rispetto alle procedure tradizionali.
Cos'è Klarna e come funziona la collaborazione con pagoPA
Klarna, provider di pagamenti digitale con esperienza nel settore e-commerce, ha stabilito una collaborazione strategica con pagoPA, la piattaforma nazionale per i pagamenti verso le PA. Questo accordo permette, per la prima volta in Italia, di dilazionare il saldo delle multe auto attraverso la modalità "Paga in 3 rate" già ben nota nel mondo degli acquisti online.
- Klarna: offre la possibilità di suddividere l’importo dovuto in tre addebiti automatici, con la prima rata prelevata subito e le successive a intervalli mensili costanti
- pagoPA: sistema centralizzato che gestisce in modo trasparente tutte le transazioni tra cittadini e enti pubblici, garantendo efficienza e sicurezza
La sinergia tra le due realtà consente di integrare le migliori tecnologie fintech nei processi pubblici, migliorando l’
esperienza utente e offrendo soluzioni rapide sia per cifre modeste sia per importi più elevati, per cui sono previsti piani rateali più lunghi. L’operazione è resa ancora più fluida dal fatto che, dopo il pagamento della prima rata, ai fini dell’amministrazione pubblica il debito viene considerato estinto, mentre il piano residuo verrà saldato nei confronti di Klarna secondo i termini scelti.
Procedura passo-passo: come pagare le multe a rate tramite app IO
Per chi desidera conoscere la procedura dettagliata relativa a multe auto come pagare a rate senza interessi, ecco una descrizione precisa dei passaggi fondamentali:
- Installazione dell’app IO: disponibile gratuitamente su Google Play Store e App Store
- Accesso sicuro: utilizzo delle proprie credenziali SPID, CIE o CNS per autenticarsi
- Selezione della funzione di pagamento: nell’app, scegliere “Inquadra” per scansionare il QR code riportato sull’avviso di accertamento ricevuto
- Ricezione notifica (solo con SEND): per chi ha attivato il servizio, la multa viene notificata direttamente nell’app IO, con possibilità di procedere subito al pagamento tramite la comunicazione digitale
- Visualizzazione delle opzioni di saldo: dopo l’inquadratura del codice, si accede alle diverse modalità di pagamento: tra queste, anche la selezione di Klarna
- Registrazione a Klarna: richiesta per i nuovi utenti, prevede la compilazione di pochi dati e l’associazione di una carta di credito o debito valida
- Scelta del piano: per importi regolari è proposta la divisione in tre rate senza interessi; per somme superiori, si valutano soluzioni personalizzate
- Addebito: una volta scelta Klarna, la prima parte dell’importo viene detratta immediatamente, le altre due saranno scadenzate rispettivamente dopo 30 e 60 giorni
- Emissione della ricevuta digitale: al termine della procedura, l’utente riceve conferma immediata del saldo per l’ente pubblico
- Gestione rate successive: il saldo residuo dovrà essere onorato direttamente a Klarna tramite gli addebiti automatici collegati alla carta registrata
È inoltre possibile monitorare lo stato delle scadenze e procedere, senza penali, all’estinzione anticipata di parte o tutto il debito residuo direttamente dall’app Klarna.
Condizioni, limiti e modalità della rateizzazione senza interessi
La soluzione introdotta non prevede alcun interesse o costo supplementare rispetto al valore indicato nell’avviso di pagamento originario. I termini standard prevedono la suddivisione in tre addebiti automatici mensili ma, per importi rilevanti, possono essere disponibili piani di dilazione più lunghi previa valutazione sulla piattaforma. Non esistono soglie minime particolarmente restrittive: la modalità è disponibile per la maggior parte degli avvisi PagoPA, incluso il bollo auto e altre tipologie di tributi locali.
| Numero rate |
3 rate mensili (disponibili opzioni per rate aggiuntive su importi elevati) |
| Interessi o costi aggiuntivi |
Zero, non sono previsti ulteriori addebiti rispetto all’importo dovuto |
| Metodo di pagamento |
Carta di debito, credito o prepagata abilitata ai pagamenti online |
| Modalità di riconoscimento |
SPID, CIE o CNS per accedere all’app IO |
| Ricevuta valida |
Emissione digitale immediata, accolta dall’ente pubblico |
Il saldo dell’intero debito, ai sensi di quanto stabilito dalla normativa di settore, viene riconosciuto già dopo il primo versamento. Rimangono in carico a chi dilaziona solo le ratette residue nei confronti della fintech partner.
Vantaggi e sicurezza del pagamento digitale delle multe
L’integrazione tra piattaforma pagoPA e il sistema Klarna garantisce elevati standard di sicurezza informatica nella gestione dei flussi di pagamento. La rateizzazione digitale, oltre a ridurre il rischio derivante dalla conservazione di contanti e documentazione cartacea, offre numerosi vantaggi:
- Tutela dei dati personali: le procedure di autenticazione affidabili riducono il rischio di frodi
- Trasparenza delle operazioni: ogni transazione è tracciata e documentata digitalmente, con notifica immediata delle scadenze e conferme di saldo
- Riduzione dei rischi di mora: dato che, per l’ente creditore, la pratica viene archiviata già con il primo addebito, si evita l’applicazione di ulteriori penali o sanzioni accessorie
- Gestione autonoma delle scadenze: tramite l’app Klarna è possibile monitorare le rate ed effettuare pagamenti anticipati senza penalità
- Esperienza facilmente accessibile: non sono richieste competenze tecniche particolari, l'interfaccia dell’app IO è user-friendly
Questi vantaggi si riflettono su una maggiore affidabilità del sistema, che risponde ai criteri di trasparenza e sicurezza richiesti dalle autorità e dagli utenti.
Principali domande e risposte sul pagamento rateale delle multe
Per rendere più chiara la procedura, ecco una sintesi dei quesiti più frequenti relativi alla rateizzazione delle sanzioni attraverso app IO e Klarna:
- Chi può richiedere il pagamento rateale senza interessi? Tutti coloro che hanno ricevuto un avviso PagoPA per sanzioni amministrative e posseggono uno smartphone abilitato a IO.
- È necessaria un’autorizzazione preventiva dall’ente che ha emesso la multa? No, la procedura è totalmente automatizzata e immediata grazie alla partnership tra pagoPA e Klarna.
- Come avviene la registrazione a Klarna? In pochi minuti, comunicando i dati richiesti e associando una carta di pagamento valida al proprio profilo digitale.
- Quando viene considerato saldato il debito nei confronti della pubblica amministrazione? L’accredito della prima rata tramite Klarna è sufficiente ai fini della regolarità amministrativa.
- Posso anticipare una o più rate? Sì, la gestione tramite app Klarna permette di saldare il residuo in qualsiasi momento senza penali o maggiorazioni.
- Sono previsti limiti all’utilizzo del servizio? La dilazione è concessa per la quasi totalità degli avvisi PagoPA, fatta eccezione per eventuali casistiche particolari determinate dal regolamento vigente.
Questo sistema rappresenta quindi, a oggi, la soluzione più semplice e trasparente per la rateizzazione delle sanzioni stradali, in linea con gli standard di digitalizzazione e sicurezza richiesti dalle normative italiane.