Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come va davvero la Fiat Topolino? I pro e contro, recensioni e prove su strada (intanto è boom di ordini)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Topolino 2023-2024

Fiat Topolino è ottima per gli spostamenti su distanze brevi e per affrontare la sfida della ricerca di parcheggio in spazi sempre più limitati.

l'attenzione, registrando oltre 10.000 prenotazioni e tempi di attesa che superano le 19 settimane. Questo veicolo non solo gode di grande popolarità, ma ha rilanciato questo segmento di mercato. Approfondiamo tutto:

  • Pro e contro della nuova Fiat Topolino
  • Recensione e prove su strada della Fiat Topolino

Pro e contro della nuova Fiat Topolino

Fiat Topolino è una soluzione innovativa nel contesto della mobilità urbana, ottima per gli spostamenti su distanze brevi e per affrontare la sfida della ricerca di parcheggio in spazi sempre più limitati. Il design di questa vettura trae ispirazione dalla storica epoca della Dolce Vita, un omaggio sia alla ricca tradizione di Fiat sia alla sua capacità di innovare con un tocco di vivacità e allegria.

Le caratteristiche principali di Fiat Topolino includono una lunghezza complessiva di 2,53 metri, con un design che richiama il distintivo stile del marchio Fiat, in particolare nei proiettori e nelle fasce paraurti del veicolo. Questa è una vettura completamente elettrica, alimentata da un avanzato sistema di trazione elettrica, con benefici in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

La gamma della Fiat Topolino comprende due varianti di carrozzeria: una chiusa e una aperta, nota come Dolce Vita. La versione chiusa del veicolo può essere personalizzata attraverso l'uso di adesivi che ricreano l'aspetto del legno sulle portiere, mentre la versione aperta può essere personalizzata con adesivi a strisce sul tetto, evocando un'atmosfera estiva e fresca.

Dal punto di vista tecnico, Fiat Topolino è equipaggiata con un sistema di trazione completamente elettrico che offre una guida silenziosa e rispettosa dell'ambiente. Il veicolo è dotato di un pacco batterie che fornisce l'energia necessaria per una guida senza emissioni nocive per l'ambiente.

Fiat Topolino 2023-2024 richiama la tradizione del marchio, con caratteristici proiettori rotondi, fascia paraurti e specchietti color argento, evocando un'eleganza vintage. La gamma offre due varianti di carrozzeria: una versione chiusa e una versione aperta chiamata Dolce Vita, che si ispira alle vetture da spiaggia degli anni 60, con distintive portiere ad apertura a strappo.

Nonostante le dimensioni compatte, la vettura è spinta da un motore elettrico che offre prestazioni urbane, con una velocità massima limitata a 45 chilometri orari. Il motore è alimentato da una batteria da 5,4 kWh, che garantisce un'autonomia di fino a 75 chilometri con una sola carica. Il tempo di ricarica completa è inferiore a quattro ore. La Topolino può essere guidata da persone di almeno 14 anni.

L'abitabilità interna passa dai due sedili disposti in modo disallineato, e la presenza di una superficie vetrata aumenta la percezione dello spazio e la luminosità all'interno dell'abitacolo. Fiat Topolino offre vani di stivaggio posizionati in modo strategico, tra cui un vano spazioso tra il guidatore e il passeggero in grado di ospitare persino una valigia, offrendo complessivamente 63 litri di spazio di carico interno.

Il prezzo di partenza per Fiat Topolino è di 9.890 euro, esclusi gli incentivi statali eventualmente disponibili.

Recensione e prove su strada della Fiat Topolino

Fiat Topolino è una soluzione nel contesto della mobilità urbana, ideale per gli spostamenti su brevi distanze e per la sfida della reperibilità di parcheggi in spazi sempre più ristretti. Il design di questa vettura, ispirato alla leggendaria epoca della Dolce Vita, non solo celebra la ricca tradizione di Fiat, ma testimonia anche la sua capacità di innovazione con un tocco di spensieratezza e simpatia.

Nel quadro del rilancio di Fiat, l'obiettivo è presentare prodotti per la mobilità urbana, integrando un approccio narrativo innovativo. Con la Topolino, il marchio italiano punta a rendere la guida in città più ecologica, avanzando significativamente verso l'elettrificazione, affiancata da uno stile accattivante e accessibile.

Fiat mira a coinvolgere i giovani appassionati di auto, in particolare la Generazione Z, notoriamente sensibile alle questioni ambientali. Al contempo, il marchio si rivolge agli amanti della dolce vita, offrendo un veicolo dal design cool, ideale per godersi l'estate sulle pittoresche strade della costa italiana.

La meccanica del veicolo è completamente elettrica. La gamma include due varianti di carrozzeria: una chiusa e una aperta, conosciuta come Dolce Vita. La versione chiusa offre ampie possibilità di personalizzazione attraverso l'uso di adesivi che ricreano l'effetto del legno sulle portiere, mentre la versione aperta può essere ulteriormente personalizzata con adesivi a strisce sul tetto, evocando un'atmosfera estiva.

Entrambe le versioni sono dotate di un portapacchi posteriore chiamato Dolcevita Box, caratterizzato da una speciale fascia in tessuto per il trasporto di oggetti personali. Gli specchietti retrovisori si ispirano a uno stile vintage. I due modelli si distinguono per l'aggiunta di cordoni in stile nautico, battitacco con logo Dolcevita dedicato alla versione aperta e una tendina parasole sul tetto nella variante chiusa.

Leggi anche