Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i fringe benefits nel 2024 ufficiali per i lavoratori dipendenti, importi e requisiti per averli

di Marianna Quatraro pubblicato il
fringe benefits 2024

Come cambiano e per chi i fringe benefits nel 2024 dopo approvazione della nuova Manovra Finanziaria ufficiale: ecco cosa comprendono

Quali sono i fringe benefits nel 2024 ufficiali per i lavoratori dipendenti, importi e requisiti per averli? La Manovra Finanziaria 2023-2024 ha confermato non solo il taglio del cuneo fiscale aumentato fino al 7% per redditi fino a 25mila euro e al 6% per redditi tra 25mila e 35mila euro annui ma anche il riconoscimento dei fringe benefits ai lavoratori dipendenti con soglia esentasse aumentata. Cambiano, però, gli importi previsti per il 2024.

  • Importi e requisiti per avere i nuovi fringe benefits 2024 per lavoratori dipendenti
  • Quali sono i fringe benefits nel 2024 ufficiali per i lavoratori dipendenti

Importi e requisiti per avere i nuovi fringe benefits 2024 per lavoratori dipendenti

Cambiano dal 2024 importi e requisiti per usufruire dei fringe benefits aziendali: tra le misure confermate nella nuova Manovra Finanziaria c’è, infatti, l’aumento della soglia esentasse per i fringe benefit. 

Fino alla fine del 2023, la soglia esentasse dei fringe benefit è di 3mila euro valida soltanto per lavoratori con figli. La nuova Manovra 2024 ha previsto un aumento della soglia di fringe benefit esentasse a 1000 euro per tutti i lavoratori rispetto alla soglia ordinaria attuale di 258,23 euro e fino a 2mila euro per lavoratori dipendenti con figli a carico. 

La premier Meloni ha chiarito che un lavoratore potrà chiedere al proprio datore il riconoscimento di benefit che non vengono tassati né per l'azienda né per il lavoratore e che si tratta di una modifica strutturale, valida cioè non solo per il 2024 ma per sempre.

Ciò significa che in maniera permanente la soglia esentasse dei fringe benefits riconosciuti da imprese e aziende ai lavoratori dipendenti sarà sempre di mille e 2mila euro a seconda della categoria di lavoratori interessati. 

Precisiamo, però, che il riconoscimento di fringe benefits non è obbligatorio per tutti i lavoratori dipendenti da parte del datore di lavoro. Spetta, infatti, a discrezione, ad ogni datore di lavoro decidere se riconoscere o no il benefit dal lavoratore. 

Dal canto suo, il lavoratore deve dichiarare all'azienda di aver diritto al benefit e, in presenza di figli, indicare il codice fiscale del figlio o dei figli fiscalmente a carico. 

Quali sono i fringe benefits nel 2024 ufficiali per i lavoratori dipendenti

I fringe benefits nel 2024 ufficiali per i lavoratori dipendenti includono:

  • buoni pasto; 
  • buoni carburante;
  • cellulari computer e auto aziendali;
  • alloggi dati in uso ai dipendenti;
  • prestiti agevolati ai dipendenti;
  • borse di studio;
  • polizze e premi assicurativi extraprofessionali.
Resta da chiarire se anche il prossimo anno tra i fringe benefits riconosciuti ai lavoratori dipendenti rientreranno, come già accaduto per il 2023, somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche di luce, gas e acqua.
Leggi anche
Puoi Approfondire