Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Kia Ev5 2024, prezzi e caratteristiche del suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia Ev5 2023-2024

Kia EV5 si basa sulla piattaforma elettrica E-GMP, già adottata per i modelli Kia EV6, EV9 e Hyundai Ioniq 5. Questo veicolo eredita parte del design squadrato distintivo.

Kia EV5, svelata al Chengdu Motor Show in Cina, è la più proposta recente della casa automobilistica coreana nel settore dei suv elettrici compatti. Questo veicolo si caratterizza per il suo design che richiama la più grande EV9, offrendo una configurazione a 5 posti e un'enfasi sul comfort durante il viaggio. Kia EV5 è la versione elettrica dello Sportage, analogamente a quanto avviene per la EV9 rispetto alla Sorento.

La vendita della Kia EV5 avrà inizio inizialmente in Cina alla fine del 2023, ma è previsto che il lancio si estenderà a livello globale in altri mercati selezionati. Ecco i dettagli svelati:

  • Com'è il nuovo suv Kia Ev5 2023-2024
  • Kia Ev5, interessante non solo per il prezzo

Com'è il nuovo suv Kia Ev5 2023-2024

Kia EV5 si basa sulla piattaforma elettrica E-GMP, già adottata per i modelli Kia EV6, EV9 e Hyundai Ioniq 5. Questo veicolo eredita parte del design squadrato distintivo, caratterizzato da uno stile originale e innovativo, che risponde al nuovo linguaggio stilistico "Opposites United" del marchio coreano. Anche la parte anteriore, con una reinterpretazione del "Digital Tiger Face," presenta gruppi ottici di nuova concezione con luci diurne tridimensionali "Signature Star Map Lighting".

La configurazione del montante posteriore si caratterizza per un ampio spoiler sul lunotto e luci posteriori sagomate con una striscia luminosa a Led. La gamma di colori per la carrozzeria offre nove vernici con finitura lucida e una con finitura opaca. Il risultato è un suv elettrico con una lunghezza di 4,61 metri, che coniuga elementi di design squadrati e forme sinuose.

Per gli interni, Kia EV5 offre soluzioni incentrate sul comfort, la praticità e la sicurezza con l'idea di trasformare l'auto in un salotto su ruote. Sono impiegati materiali morbidi e moderni sulla plancia, sulle portiere e sui sedili. Il passeggero anteriore ha a disposizione un ampio sedile simile a una poltrona, che consente di regolare agevolmente la climatizzazione e la navigazione, oltre a personalizzare l'illuminazione ambientale con una scelta tra 64 diverse tonalità di colore e 10 livelli di intensità.

La presenza di comandi fisici è ridotta al minimo, limitandosi all'avvio e allo spegnimento del veicolo, oltre alle funzioni principali del sistema di climatizzazione. La gestione di tutte le altre funzionalità avviene attraverso vari schermi integrati nella plancia, tra cui il display della strumentazione da 12,3 pollici, il sistema di infotainment centrale da 12,3 pollici e il display da 5 pollici per il controllo del clima.

Tra le caratteristiche aggiuntive, è disponibile un head-up display opzionale, un climatizzatore a tre zone e una serie di avanzate funzionalità di assistenza alla guida, tra cui l'Highway Driving Assist 2, che aiuta il conducente a mantenere la distanza di sicurezza, a rimanere centrato nella corsia, a effettuare cambi di corsia e a regolare la posizione laterale.

Kia EV5 è dotata anche del sistema Remote Smart Parking Assist 2, che consente al veicolo di parcheggiare autonomamente senza intervento umano. Il conducente può decidere se rimanere all'interno del veicolo o di uscire durante questa operazione. Kia EV5 offre funzionalità Vehicle-to-Load e Vehicle-to-Grid. Con V2L, la batteria ad alta tensione può alimentare dispositivi elettronici esterni, mentre con V2G può condividere l'energia in eccesso della batteria con la rete. I sedili reclinabili della Kia EV5 sono progettati per prevenire eventuali problemi alla schiena, grazie all'angolo dello schienale regolabile in modo continuo. I sedili relaxation offrono una funzione di massaggio con quattro modalità diverse e tre livelli di intensità.

Kia Ev5, interessante non solo per il prezzo

Kia EV5 è stata lanciata per la prima volta in Cina, dove sono disponibili diverse motorizzazioni, potenze e capacità delle batterie. Al momento, sono in fase di sviluppo varianti specifiche per il mercato sudcoreano e il resto del mondo. Le versioni sudcoreane includono il modello standard, long-range e long-range AWD, con potenziali adattamenti futuri ancora in valutazione.

Il modello standard della EV5 è equipaggiato con una batteria da 58 kWh e un motore anteriore da 218 CV. La versione long-range dispone di una batteria da 81 kWh e lo stesso motore anteriore da 218 CV. Nel caso del modello AWD long-range, viene aggiunto un motore posteriore supplementare da 95 CV, portando la potenza complessiva a 306 CV.

La batteria della Kia EV5 è dotata di un avanzato sistema a pompa di calore, precedentemente impiegato nel modello EV6, che regola la temperatura della batteria per garantire prestazioni costanti, indipendentemente dalle condizioni esterne. La vettura offre un sistema di frenata rigenerativa e una funzione i-Pedal che consente al conducente di gestire accelerazione e decelerazione utilizzando un solo pedale, riducendo l'affaticamento del conducente e migliorando il comfort di guida. La versione GT della EV5, con prestazioni e potenza superiori, sarà presentata successivamente, con ulteriori dettagli in arrivo.

I prezzi ufficiali per la Kia EV5 non sono stati ancora annunciati, ma per la gamma futura, che includerà anche i modelli EV3 ed EV4, la casa madre in Corea del Sud ha indicato un intervallo di prezzo compreso tra 35.000 e 50.000 dollari ovvero circa 33.000-47.000 euro. Kia EV5 potrebbe allora essere venduta in Europa a un prezzo leggermente superiore ai 30.000 euro.

Leggi anche