La posizione di guida segue lo stile delle recenti Peugeot, con un volante di dimensioni contenute e posizionato in basso per migliorare la visibilità sul cruscotto.
Peugeot 2008 è un suv di segmento medio-piccolo, basata sulla piattaforma utilizzata per l'utilitaria 208. Presenta un design caratterizzato da linee scolpite e aggressive, con distintive luci diurne anteriori composte da tre strisce Led adiacenti. Gli interni sono moderni, personalizzati e caratterizzati da una buona qualità dei materiali e delle rifiniture. Scopriamo da vicino:
Le parti inferiori presentano plastiche rigide, ma di buona qualità e tattilità. La qualità generale è buona, anche se alcuni accoppiamenti potrebbero essere migliorati. Con l'aggiornamento restyling, Peugeot 2008 ha introdotto gli aggiornamenti OTA (Over-the-Air), sebbene con limiti di tempo: in assenza di download entro la scadenza, è necessario recarsi in officina. La connettività consente anche l'utilizzo di un assistente vocale attivabile con il comando Ok Peugeot, per la gestione del clima e altri comandi dell'auto.
La posizione di guida segue lo stile delle recenti Peugeot, con un volante di dimensioni contenute e posizionato in basso per migliorare la visibilità sul cruscotto. L'abitabilità è buona, mentre il bagagliaio offre una capacità discreta rispetto alle dimensioni complessive, con un piano di carico regolabile su due livelli.
Il volume del bagagliaio della Peugeot 2008, pari a 434 litri, è uno dei migliori nella categoria e non subisce riduzioni nella versione elettrica. I passeggeri posteriori godono di ampio spazio sia in lunghezza che in altezza, sebbene la forma del tetto possa limitare lo spazio in larghezza per tre passeggeri adulti. Il tunnel centrale non è ingombrante, offrendo una comoda seduta anche per il passeggero centrale. Sono disponibili due prese USB, ma non sono presenti bocchette dell'aria per i passeggeri posteriori.
Dal punto di vista dinamico, Peugeot 2008 offre un equilibrato mix tra precisione di guida e comfort, con una maggiore enfasi su quest'ultimo aspetto. I motori a benzina a tre cilindri sono vivaci e reattivi, mentre i motori diesel turbo sono silenziosi e confortevoli. Le versioni elettriche offrono un'accelerazione pronta e progressiva. I cambi automatici sono fluidi, mentre quelli manuali sono agevoli negli innesti, seppur leggermente gommosi.
Peugeot 2008 è dotata di un efficace sistema di insonorizzazione, con particolare attenzione alle versioni diesel, garantendo un comfort acustico ottimale anche su superfici stradali irregolari. Le finiture dell'abitacolo sono caratterizzate da un'elevata precisione e cura dei dettagli. Le versioni di allestimento più elevate utilizzano materiali di alta qualità che soddisfano sia dal punto di vista estetico che tattile. I motori a benzina offrono prestazioni vivaci, mentre quelli diesel si distinguono per la loro uniformità di risposta e fluidità di erogazione della potenza.
Di contro, la capacità di carico della Peugeot 2008 non si distingue particolarmente nel contesto della categoria di appartenenza, e la sua praticità d'uso potrebbe essere migliorata. Alcuni controlli presentano una disposizione non ottimale, e il sistema di climatizzazione potrebbe essere oggetto di ulteriori raffinamenti per garantire una maggiore comfort e praticità d'uso. La disposizione del posto di guida è piuttosto peculiare e potrebbe non incontrare il favore di tutti gli utenti. Richiede una regolazione accurata per garantire una visibilità ottimale del cruscotto.