Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conviene comprare Toyota Urban Cruiser? Pro e contro dell'utilitaria da 15mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Perché conviene comprare Toyota Urban Cr

Ci sono tanti motivi per tenere sotto osservazione Toyota Urban Cruiser 2022Approfondiamo gli aspetti interessanti e da non trascurare.

Il primo aspetto che caratterizza Toyota Urban Cruiser 2022 è la sua linea. Non è un suv e né un minivan ma un po' di entrambi. Le sue dimensioni si adattano perfettamente alle nostre strade strette. Al volante è facile da parcheggiare, anche se il suo raggio di sterzata non è del tutto soddisfacente per un'auto delle sue dimensioni.

Toyota Urban Cruiser si snoda con disinvoltura, soprattutto perché la posizione di guida alta che permette di comprendere appieno i pericoli urbani. Approfondiamo in questo articolo:

  • Pro e contro Toyota Urban Cruiser 2022
  • Perché conviene comprare Toyota Urban Cruiser 2022

Pro e contro Toyota Urban Cruiser 2022

Anche il suo motore a benzina 1.3 litri da 101 CV è un prezioso alleato. Molto fluido e silenzioso, combinato con un cambio a sei marce fluido da manovrare, ha anche un sistema Stop&Start che lo disattiva al semaforo rosso così da risparmiare carburante. Senza essere un fulmine sulla strada, questo blocco offre prestazioni ampiamente sufficienti. Sicuro e stabile in ogni circostanza se non un modello di agilità, l'Urban Cruiser non riserva spiacevoli sorprese.

E per chi vive in montagna, la piccola Toyota può essere associata anche a una trasmissione a quattro ruote motrici che consente la trasmissione della coppia al retrotreno quando manca di trazione sull'asse anteriore. Questa trasmissione è disponibile solo con il rumoroso diesel D-4D da 1,4 litri da 90 CV.

Con le sue cinque porte e il suo sedile posteriore 2/3-1/3 scorrevole su 14 cm, Urban Cruiser conosce il significato della parola pratico. Grazie a un ampio bagagliaio, consente gli spostamenti con molta comodità. Piuttosto ricca, la dotazione purtroppo non prevede una presa USB per controllare direttamente il proprio smartphone al volante ma è arricchita da un praticissimo Gps touchscreen. Quest'ultimo, a colori, illuminerà un cruscotto tutto nero privo di fantasia.

Perché conviene comprare Toyota Urban Cruiser 2022 o meno

Come abbiamo visto, nonostante le dimensioni misurate, Toyota Urban Cruiser 2022-2023 offre uno spazio abitativo sostanziale grazie a un generoso passo di 2,64 metri. Quattro adulti possono facilmente fare lunghi viaggi a bordo, solo la rigidità dei sedili ne penalizza il comfort. Un altro vantaggio di questo Urban Cruiser, il suo volume di carico onesto date le sue dimensioni, 314 litri, o addirittura 749 con i sedili posteriori abbattuti.

Sul versante sicurezza, Toyota Urban Cruiser 2023 propone 7 airbag di cui uno per le ginocchia del guidatore, antislittamento ESP che emette un segnale acustico ad ogni suo intervento e ovviamente ABS con distributore e assistenza alla frenata di emergenza, Toyota non ha lesinato sul range di sicurezza.

Grazie al sistema Stop&Start che spegne il motore al semaforo rosso, Urban Cruiser ne limita i consumi in città, e quindi le emissioni di CO2. Più esattamente, il consumo medio annunciato da Toyota è basso - 5,5 litri per 100 chilometri - il che consente di muoversi con una certa tranquillità. Il prezzo di circa 15.000 euro ne fa un altro motivo di interesse.

Leggi anche