Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Toyota Aygo X ibrida, scheda tecnica completa. Prezzi, allestimenti e interni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prezzi, allestimenti e interni

Toyota Aygo X ibrida ridefinisce il concetto di city car: stile moderno, interni tecnologici, motorizzazione full hybrid efficiente e ricca dotazione di sicurezza. Prezzi, allestimenti, comfort e vantaggi per chi la sceglie.

Toyota Aygo X ibrida 2025-2026 è un punto di svolta nel segmento delle city car europee. Sviluppata su una piattaforma moderna, questa vettura introduce per la prima volta la tecnologia full hybrid tra le compatte A, offrendo una soluzione concreta in termini di mobilità sostenibile. Pensata per rispondere alle necessità di chi vive ogni giorno la città, l'Aygo X dimostra come sia possibile unire dimensioni compatte, leggerezza e versatilità a una motorizzazione avanzata e sostenibile.

L'esperienza maturata da Toyota nel campo dell'ibrido viene tradotta in una soluzione dinamica e attenta all'ambiente. I principali benefici di questa tipologia di vettura riguardano non solo la riduzione delle emissioni, ma anche l'abbattimento dei consumi e la maggiore fluidità nella guida quotidiana, mantenendo un elevato livello di comfort e sicurezza.

Design esterno e dimensioni di Toyota Aygo X ibrida 2025-2026

L'estetica della nuova Aygo X full hybrid 2025-2026 si distingue immediatamente per il carattere deciso e le linee da crossover compatto. Il frontale, completamente rivisitato, mostra una griglia più ampia, fari più sottili e una firma luminosa distintiva che evidenzia la nuova identità stilistica del modello. Cerchi in lega da 17 o 18 pollici sottolineano la vocazione urbana e sportiveggiante, mentre i dettagli in nero e la possibilità di scegliere finiture bi-color danno all'auto una presenza scenica ricercata. Le dimensioni sono le seguenti:

  • Lunghezza: 3.776 mm
  • Larghezza: 1.740 mm
  • Altezza: 1.525 mm
  • Passo: 2.430 mm
  • Bagagliaio: 231 litri
  • Raggio di sterzata: 4,7 metri
Queste misure confermano la piena appartenenza al segmento delle citycar, offrendo al contempo maggiore agilità, comfort di marcia e una sorprendente capacità di carico. La gamma colori, ispirata alle spezie, include tonalità originali come Cinnamon e Jasmin, e nella versione GR Sport la livrea Senape con tetto a contrasto. Il design è valorizzato anche dalla presenza del tetto in canvas apribile, soluzione esclusiva tra le concorrenti.

Interni, comfort e tecnologia a bordo

Il rinnovamento della Aygo X si riflette pienamente nell'abitacolo, dove materiali di maggiore qualità, nuove combinazioni cromatiche e sedili dal disegno moderno garantiscono una sensazione di comfort superiore. La configurazione interna, progettata per ospitare comodamente quattro adulti, vanta una posizione di guida rialzata che favorisce la visibilità in situazioni urbane. Il bagagliaio mantiene la capacità a 231 litri, grazie alla sistemazione longitudinale delle batterie sotto i sedili posteriori, senza compromettere lo spazio. A bordo c'è spazio per:

  • Display digitale da 7 pollici
  • Touchscreen centrale da 9 o 10,5 pollici (allestimenti superiori)
  • Connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto
  • Due porte USB-C di serie
  • Ricarica wireless smartphone
  • Climatizzatore bizona (nei top di gamma)
  • Freno di stazionamento elettrico
  • Chiave digitale
  • Tecnologia di purificazione aria nanoeX™
Nelle versioni di vertice è anche disponibile l'impianto audio JBL premium, che assicura un'esperienza di ascolto ricca e immersiva. L'insonorizzazione migliorata, con vetri più spessi e nuove protezioni acustiche, rende ogni viaggio più silenzioso e rilassante, sia in città sia sulle tratte extraurbane.

Motorizzazione Full Hybrid: caratteristiche e funzionamento

Il cuore tecnologico della Aygo X ibrida risiede nell'avanzato sistema full hybrid da 1.5 litri, lo stesso della Yaris. La sinergia tra motore benzina tre cilindri e unità elettrica consente di viaggiare sia a propulsione combinata sia con il solo motore elettrico, garantendo efficienza in ogni condizione. La batteria agli ioni di litio viene ricaricata automaticamente durante la guida grazie al recupero dell'energia in frenata e decelerazione, eliminando la necessità di prese esterne.

Grazie a questo schema, la citycar può viaggiare in modalità totalmente elettrica nelle fasi di partenza, decelerazione e a bassa velocità. La centralina di gestione assicura transizioni impercettibili tra le modalità e la tecnologia, ulteriormente ottimizzata, permette anche aggiornamenti software over-the-air per migliorare prestazioni e funzioni senza passare in officina:

Potenza combinata

116 CV

Accelerazione 0-100 km/h

9,2 secondi

Velocità massima

172 km/h

Consumo medio dichiarato

3,7 l/100 km (WLTP)

Emissioni CO2

85 g/km

Tipo di batteria

Agli ioni di litio, posizionata sotto i sedili posteriori

Efficienza nei consumi e prestazioni su strada

Uno dei principali punti di forza della Aygo X ibrida è l'efficienza nei consumi, elemento centrale nel contesto urbano ed extraurbano. I dati ufficiali WLTP attestano un consumo combinato di 3,7 litri ogni 100 km e emissioni record di 85 g/km di CO2, il valore più basso della categoria tra le citycar non plug-in. Nei test su strada, la vettura ha dimostrato di poter migliorare questi valori in condizioni favorevoli, con percorrenze che arrivano a 27 km/litro e oltre 34 km/l nelle migliori condizioni urbane.

  • Bassi costi di gestione e manutenzione
  • Risposta pronta nella guida urbana grazie alla coppia elettrica immediata
  • Agilità e maneggevolezza garantite dalla piattaforma GA-B e dal baricentro basso
  • Assetto specifico sulla versione GR Sport per migliore tenuta e precisione
La transizione tra motore elettrico e termico risulta quasi impercettibile; la guida è fluida, silenziosa, e la citycar si dimostra piacevolmente appagante anche fuori dai confini urbani, senza penalizzare comfort né sicurezza.

Allestimenti, optional e personalizzazioni

La nuova Aygo X ibrida è disponibile in quattro allestimenti principali: Base, Icon, Premium e GR Sport. La configurazione d'ingresso offre di serie climatizzatore automatico, digital cockpit da 7 pollici, infotainment da 9 pollici, quattro altoparlanti, cerchi da 17 pollici e pacchetto completo di sistemi ADAS:

  • Icon: aggiunge cerchi in lega, ricarica a induzione smartphone, fari e fendinebbia a LED, vetri posteriori oscurati e specchietti retrovisori elettrici ripiegabili
  • Premium: include sensori di parcheggio con frenata automatica, climatizzatore bizona, display da 10,5”, navigatore connesso, chiave digitale e cerchi da 18 pollici
  • GR Sport: pensato per chi desidera uno stile sportiveggiante con dettagli dedicati nell'estetica, sospensioni e sterzo ottimizzati, cerchi e paraurti esclusivi
Per ciascun livello sono disponibili pacchetti opzionali come Easy Pack (Icon), Look Pack (Premium) e Tech Pack (GR Sport), che permettono di personalizzare sensori, riscaldamento sedili e impianto JBL. La varietà di colori e finiture, incluso il tetto apribile Canvas e le “spezie eleganti”, completa l'offerta, garantendo un elevato grado di personalizzazione anche a chi cerca una citycar unica.

Sicurezza, ADAS e sistemi di assistenza alla guida

L'offerta di sicurezza della Aygo X ibrida si articola attorno al Toyota Safety Sense di serie su tutta la gamma, uno dei pacchetti ADAS più avanzati tra le compatte. Il sistema pre-collisione, potenziato da radar e telecamera, è ora in grado di riconoscere anche pedoni, ciclisti e motocicli agli incroci. La funzione di frenata automatica viene attivata in caso di mancata risposta del conducente a potenziali ostacoli:

  • Mantenimento di corsia (Lane Trace Assist)
  • Riconoscimento segnaletica stradale (Road Sign Assist)
  • Emergency Driving Stop System (arresto d'emergenza)
  • Proactive Driving Assist (assistenza predittiva)
  • Riduzione accelerazione e assistenza alla sterzata d'emergenza
  • Cruise control adattivo full-range
Sulle versioni più recenti, Toyota ha introdotto l'aggiornamento over-the-air dei sistemi di sicurezza. Tutti i dispositivi lavorano insieme per garantire protezione sia nel traffico urbano sia sulle tratte extraurbane. Ulteriore sicurezza passiva è data dalla struttura su piattaforma GA-B, che assicura rigidità e ottima distribuzione delle forze in caso di urto.

Prezzi di listino, promozioni e finanziamenti disponibili

La strategia Toyota per Aygo X ibrida punta su prezzi accessibili nel segmento delle ibride compatte, con promozioni mirate per il lancio. Il listino parte da 20.850 euro per la versione base, scendendo a 17.950 euro in caso di permuta o rottamazione durante le campagne promozionali. Ecco una tabella informativa:

Versione

Prezzo di listino (€)

Aygo X Base

20.850

Icon

23.350

Premium

24.950

GR Sport

25.950

Sono disponibili formule di finanziamento a partire da 119 euro al mese con “Toyota Easy Next”, che prevede rate e un valore futuro garantito alla scadenza del contratto, oltre alla possibilità di optare per il noleggio a lungo termine tramite KINTO. La garanzia sulla componente ibrida arriva a 5 anni o 100.000 km, estendibile con i programmi Battery Care e Relax Plus per offrire una maggiore copertura all'utente.

Leggi anche