Quali sono le modalità per i pensionati per avere la propria Certificazione Unica CU 2024 online: le spiegazioni e i chiarimenti
Dove si può richiedere o scaricare online la Cu (certificazione Unica) 2024 per i pensionati? La Certificazione Unica CU 2024 è il documento fiscale che certifica gli importi corrisposti dall’INPS nell’anno d’imposta di riferimento ai titolari di prestazioni pensionistiche, ma anche previdenziali, assistenziali e di sostegno del reddito.
L’invio della CU è obbligatorio dell'Inps ai pensionati e deve essere disponibile dal 16 marzo di ogni anno, quest'anno il 18, cadendo il 16 di sabato.
In alternativa si può seguire il seguente percorso:
Precisiamo che per i pensionati c’è anche la possibilità di richiedere all’Inps la propria CU per posta certificata Pec, e in ogni caso è possibile chiedere l’assistenza di Caf, intermediari e patronati.
Per avere la Certificazione Unica CU 2024 online si può anche accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate.
Bisogna prima autenticarsi inserendo le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, poi bisogna accedere all’area riservata e quindi entrare nel proprio cassetto fiscale.
Si tratta di un servizio messo a disposizione dalle Entrate per consultare le proprie informazioni fiscali, dal versamento delle imposte, alle dichiarazioni fiscali, ad eventuali rimborsi.
Per accedervi bisogna seguire la seguente procedura:
Il servizio è attivo tutti i giorni, tranne che per una finestra quotidiana per la manutenzione del sistema, dalle 5 alle 6.