Smart #1 Pro la nuova iterazione di livello base della vettura elettrica che si distingue anche per la ricca dotazione.
La line-up italiana della Smart #1 si amplia con l'introduzione delle varianti Pro e Pulse che sono già disponibili per l'acquisto nelle concessionarie o tramite il canale online. Approfondiamo i dettagli di queste nuove configurazioni:
Il sistema di alimentazione del motore incorpora una batteria più compatta da 49 kWh, equipaggiata con celle di tipo LFP (litio-ferro-fosfato). L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, raggiunge i 310 chilometri. La batteria è in grado di ricevere una ricarica in corrente continua fino a una potenza di 130 kW (dal 10% all'80% in 30 minuti) e in corrente alternata fino a 7,4 kW.
La dotazione di serie è ricca e comprende sedili anteriori regolabili elettricamente e riscaldati, un volante multifunzione, illuminazione ambiente con 64 opzioni di colore, sedile posteriore regolabile longitudinalmente, e una serie di sistemi Adas, tra cui frenata autonoma d'emergenza, rilevamento dell'angolo cieco, assistente al cambio di corsia, avviso di apertura porta, Smart Pilot.
Qual è il costo della nuova Smart #1 Pro in Italia? Il prezzo parte da circa 37.000 euro, con la possibilità di beneficiare di incentivi statali fino a 5.000 euro tramite il programma di rottamazione. D'altra parte, la Smart #1 Pulse si colloca strategicamente tra la versione Premium e la più sportiva Brabus.
Andando alla ricerca dei dettagli tecnici, equipaggiata con un sistema a doppio motore elettrico (trazione integrale), eroga una potenza complessiva di 315 kW (428 CV), consentendo un'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 4,5 secondi. La batteria da 66 kWh offre un'autonomia di 400 km secondo il ciclo WLTP e supporta una ricarica in corrente continua fino a 150 kW (e fino a 22 kW in corrente alternata). Il costo di questa configurazione è di circa 46.0000 euro.
La ricarica in corrente continua può avvenire a una potenza massima di 130 kW, con la capacità di recuperare dal 10% all'80% dell'energia in meno di 30 minuti. La dotazione di serie include avanzati sistemi di assistenza alla guida. La Smart #1 Pulse, d'altra parte, presenta la trazione integrale AWD, precedentemente riservata alla Brabus.
Questa configurazione offre una maggiore sicurezza dinamica in tutte le stagioni grazie ai due motori elettrici posizionati sui due assi, garantendo una potenza totale di 428 CV. La batteria da 66 kWh offre un'autonomia di 400 km nel ciclo WLTP e supporta una ricarica in corrente continua fino a 150 kW.
Per il marchio si tratta di una ulteriore evoluzione per un'auto con cui cerca di fare breccia nel mercato e fare la differenza in termini di vendita per il prossimi 12 mesi.