DR Automobiles solo consolida la sua presenza nel settore e rilancia con proposte che combinano prestazioni e sostenibilità ambientale.
DR Automobiles Groupe ha catturato l'attenzione all'Automotive Dealer Day di Verona, presentando in anteprima tre nuovi modelli sotto i brand DR. Uno dei riflettori era puntato sulla DR 6.0 Hybrid Plug-in, che si distingue per i suoi 315 CV combinati tra un motore turbo benzina da 1.5 e due motori elettrici, supportati da una batteria da 19,3 kWh che garantisce un'autonomia di 80 km.
Parallelamente alle novità di prodotto, DR Groupe si focalizza sui risultati di mercato, mirando a mantenere la forte crescita osservata nel 2023, anno chiuso con 36.000 auto vendute e una quota di mercato intorno al 2%. La società mira anche a rafforzare la sua presenza in Spagna, ritenuta ormai il secondo mercato più importante.
Il trend di vendite del 2023 continua anche quest'anno, sebbene vi sia un'attesa nel mercato per l'introduzione degli eco incentivi statali. Ecco le novità:
Sul palco dell'Automotive Dealer Day di Verona è apparsa anche la nuova DR 6.0 1.6 TGDI, che condivide gli allestimenti e la ricca dotazione della versione DR 6.0 MT e CVT, ma introduce un motore turbo benzina di iniezione diretta, che eleva la potenza a 185 CV, un netto miglioramento rispetto ai 154 CV delle versioni turbo 1.5 correnti.
Tuttavia, la vera star dell'evento è stata la DR 6.0 Hybrid Plug-in, che sfoggia una potenza complessiva di 315 CV. Questo modello ibrido è equipaggiato con un motore benzina 1.5 turbo da 108 Kw e due motori elettrici, uno da 55 Kw e l'altro da 70 Kw, alimentati da un innovativo pacco batterie agli ioni di litio da 19,3 kWh.
Questa configurazione permette un'autonomia di 80 km e include tre sistemi di recupero energetico durante le fasi di decelerazione e frenata, trasformando l'energia meccanica in energia elettrica per ricaricare le batterie. Inoltre, le batterie possono essere ricaricate anche quando l'auto è ferma o in fase di parcheggio, con il motore termico in funzione al minimo.
DR 6.0 Hybrid mostra flessibilità nel suo sistema di propulsione, adattandosi con destrezza a vari scenari di guida. Questo modello avanzato può operare con un unico motore elettrico a basse velocità, ideale per il traffico cittadino, quando il pacco batterie è completamente carico. A velocità intermedie, entrambi i motori elettrici entrano in gioco per incrementare la potenza, mentre la modalità Extended Range consente a uno dei motori elettrici di ricaricare le batterie, assicurando una guida efficiente anche con un basso livello di carica.
In accelerazione, il sistema ibrido coordina il motore termico con i due motori elettrici, per una risposta energetica robusta e immediata. Infine, in condizioni di bassa carica delle batterie e velocità sostenuta, è il motore termico a prendere il sopravvento, garantendo l'efficienza del viaggio su lunghe distanze.
Oltre alla sua capacità adattativa, DR 6.0 Hybrid mette un forte accento sulla sicurezza attraverso una suite di tecnologie per l'assistenza. Il veicolo è equipaggiato con un sistema di cruise control adattivo che regola la velocità per mantenere una distanza sicura dai veicoli che precedono. Integra anche un sistema di segnalazione per gli angoli ciechi, aumentando la sicurezza quando altri veicoli sono presenti fuori dal campo visivo diretto del conducente.
Per la prevenzione degli incidenti, sono presenti allarmi di collisione anteriore e posteriore che avvisano il conducente su potenziali pericoli imminenti. Questo è supportato da un sistema di frenata di emergenza automatica che prende il controllo per evitare collisioni.
Completano il pacchetto di sicurezza l'assistenza al mantenimento e al cambio di corsia, che aiuta il conducente a navigare le strade in sicurezza, e sensori avanzati che monitorano il traffico e rilevano ostacoli.