Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pausa sigaretta sul lavoro, quante al giorno e durata. Le regole e la normativa attuale

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Pausa sigaretta lavoro

Quante pause sigaretta si possono fare a lavoro secondo la normativa attualmente in vigore: i chiarimenti

Quante pause sigaretta si possono fare a lavoro e di quale durata? Se c'è un aspetto controverso nel mondo del lavoro e oggetto nel tempo di dispute che sono poi finite nelle aule di giustizia è proprio quello della pausa sigaretta. Vediamo allora di seguito cosa prevede la normativa attuale in merito.

  • Pausa sigaretta: è un diritto o l'azienda può negarla?
  • Quante pause sigaretta al giorno si possono fare e di quale durata?

Pausa sigaretta: è un diritto o l'azienda può negarla?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, la pausa sigaretta sul lavoro è consentita, ma solo se il regolamento aziendale interno lo prevede.

Non esiste, infatti, una legge nazionale in materia, per cui spetta ad ogni singola azienda, o impresa  decidere se prevederla o meno.

Se l'azienda stabilisce un tempo per permettere ai lavoratori di fare la pausa sigaretta, deve accuratamente definirne ogni aspetto, a partire dalle zone in cui si può fumare, al divieto di accedendere una sigaretta nell'orario di lavoro, nelle aree comuni o nei locali chiusi.

Non bisogna, poi, dimenticare che, in base alle regole generali, non è possibile fumare all'aperto, neanche da parte dei lavoratori, nelle aree degli ospedali, delle università o delle scuole.

In alternativa, se la pausa sigaretta non è concessa dall'azienda, bisogna rende ufficialmente noto il divieto di fumare durante l'orario di lavoro in forma scritta e anche nell'atto generale del datore di lavoro.

Quante pause sigaretta al giorno si possono fare e di quale durata?

Ogni aspetto relativo alla pausa sigaretta deve essere, dunque, chiaro. Se questa viene contemplata dal rapporto di lavoro, bisogna definirne la durata, che può essere fino a 30 minuti ma è sempre a discrezione dell'azienda, e quante se ne possono fare. Anche in questo caso sono le singole aziende a decidere.

Nella maggiore parte dei casi, la pausa sigaretta rientra dell'orario di lavoro.

 

Leggi anche