Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ecco come è la Dacia Sandero My2024 dopo il rinnovo. Tutte le modifiche realizzate

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dacia Sandero My2024

Con l'introduzione del nuovo model year 2024, Dacia Sandero Journey sarà arricchita con gli elementi distintivi della Stepway Extreme.

A partire dal 6 luglio 2024, sarà obbligatorio equipaggiare tutti i veicoli, sia quelli di nuova omologazione che quelli già in circolazione, con una serie di dispositivi elettronici e sistemi di assistenza alla guida mirati alla riduzione degli incidenti stradali.

Questa normativa è stata stabilita dall'Unione europea con l'obiettivo di risparmiare 25.000 vite e prevenire 140.000 feriti gravi entro il 2038. Anche nel solco di queste disposizioni si aggiorna Dacia Sandero My2024, come vediamo in questo articolo:

  • Dacia Sandero My2024, ecco com'è
  • Le modifiche apportate a Dacia Sandero My2024

Dacia Sandero My2024, ecco com'è

Con l'introduzione del nuovo model year 2024, Dacia Sandero Journey è arricchita con gli elementi distintivi della Stepway Extreme, tra cui l'antenna shark, cerchi in lega con finiture diamantate, ingresso senza chiave, climatizzatore automatico, telecamera posteriore e supporto per smartphone removibile.

Sono inoltre introdotte nuove opzioni di colori, tra cui Safari Beige (esclusivo per la Sandero Stepway), e nuovi design per i cerchi in lega. Mentre le versioni Sandero Stepway Expression includono uno sticker inedito sotto gli specchietti laterali con le coordinate GPS della strada Transfagarasan attraverso i Carpazi.

Tra i dispositivi richiesti per le vetture vendute dopo il 6 luglio, sarà obbligatoria l'installazione dell'Event Data Recorder (Registratore di dati di evento), comunemente noto come scatola nera, che registra costantemente una serie di informazioni come la velocità, la frenata, la posizione e lo stato di attivazione dei sistemi di sicurezza, al fine di essere recuperati e analizzati in caso di incidente. Ed è necessario includere l'Intelligent Speed Assistant (Isa), il monitoraggio della stanchezza del conducente, l'avviso di frenata d'emergenza e la predisposizione per l'alcolock, che rileva il tasso alcolemico del guidatore.

Sfruttando l'avvicinarsi dell'entrata in vigore delle normative europee, Dacia ha deciso di aggiornare la sua gamma basata sulla piattaforma Cmf-B, comprendente la berlina Logan (non disponibile in Italia), la compatta Sandero (anche nella versione Stepway) e la monovolume Jogger, al fine di garantire il rispetto dei nuovi standard di sicurezza. Le versioni aggiornate della gamma saranno disponibili per l'ordine a partire dal mese di aprile.

Le modifiche apportate a Dacia Sandero My2024

Tutti i nuovi modelli Dacia, a partire dall'allestimento base Essential, includeranno di serie una serie di sistemi avanzati di sicurezza e assistenza alla guida, tra cui:

  • scatola nera (Event Data Recorder) per registrare dati cruciali in caso di incidente;
  • predisposizione per alcolock per monitorare il tasso alcolemico del conducente;
  • Intelligent Speed Assist per il controllo della velocità e il rispetto dei limiti stradali;
  • riconoscimento dei segnali stradali con avvertimenti sonori in caso di superamento dei limiti;
  • assistente al mantenimento di corsia per garantire una guida sicura e stabile;
  • monitoraggio della stanchezza del guidatore per prevenire situazioni di affaticamento alla guida;
  • sensori di parcheggio posteriori per facilitare le manovre di parcheggio;
  • sensori luce e pioggia per l'attivazione automatica dei dispositivi di illuminazione e tergicristallo;
  • frenata automatica d'emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti per prevenire collisioni;
  • pagina "Sicurezza" delle impostazioni con possibilità di disattivare alcuni sistemi Adas, riattivati automaticamente al successivo avvio dell'auto;
  • codice QR Code ben visibile su parabrezza e lunotto per consentire ai soccorritori di accedere rapidamente alle informazioni di sicurezza della vettura.
Sulla Sandero sono introdotte una presa USB-C anteriore e posteriore (con il pacchetto Comfort Pack) e il climatizzatore manuale fin dall'allestimento base.

Infine, le nuove Dacia saranno più sostenibili, con l'eliminazione di tutti i materiali di lavorazione animale e cromati, e con un manuale utente più snello di sole 32 pagine, rendendo le informazioni più accessibili, mentre la versione più dettagliata sarà comunque disponibile tramite QR Code sul manuale o dall'app My Dacia.

Leggi anche