Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ferie, quando e come sabato e domenica vi rientrano e relative regole

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
ferie sabato domenica

Il sabato e la domenica sono considerati nel conteggio finale delle ferie. E la stessa cosa vale per i giorni festivi se compresi nel periodo di assenza.

Quando il sabato e la domenica rientrano nel calcolo delle ferie? La questione del calcolo del sabato e della domenica ai fini della maturazione delle ferie e se si contano è sempre molto particolare e sono diversi i dubbi in merito. Cerchiamo di seguito di chiarirli.

  • Quando sabato e domenica rientrano nel calcolo delle ferie
  • Quali sono le regole per il calcolo delle ferie di sabato e domenica per il comparto sanitario

Quando sabato e domenica rientrano nel calcolo delle ferie

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, in generale, le ferie maturano anche nei giorni di sabato e domenica pur se si tratta giorni non lavorativi, per esempio nel caso di dipendenti impiegato dal lunedì al venerdì. 

Dunque, il sabato e la domenica rientrano nel finale delle ferie. 

Stando alle regole in vigore, poi, i diversi Ccnl possono prevede deroghe o particolari disposizioni in merito. 
Ci sono, infatti, contratti che non prevedono settimane ma giorni di ferie, riconoscendone di più rispetto a quanto previsto dalle norme vigenti.

Per questo motivo, se il Ccnl di lavoro stabilisce 15 giorni consecutivi di ferie, allora non si possono considerare anche i giorni di sabato e domenica.

In questo caso, quindi, il dipendente impiegato per 5 giorni a settimana ha diritto a tre settimane di ferie consecutive e non solo a due.
 

Quali sono le regole per il calcolo delle ferie di sabato e domenica per il comparto sanitario

Con particolare riferimento al Ccnl del settore sanità, sono previste integrazioni alle disposizioni della legge in materia di ferie.

Ogni dipendente in questo caso ha diritto, ogni anno, ad un periodo di ferie retribuite che varia.

In particolare, il dipendente che ha un turno articolato su 5 giorni lavorativi ha diritto a 28 giorni di ferie all’anno, mentre chi ha un turno articolato su 6 giorni lavorativi ha diritto a 32 giorni di ferie all’anno

I dipendenti, nei primi tre anni di servizio, sia a tempo determinato che indeterminato, hanno diritto a 26 giorni di ferie in caso di articolazione oraria su 5 giorni e a 28 giorni di ferie in caso di articolazione oraria su 6 giorni. Dopo 3 anni di servizio, al dipendente spettano rispettivamente 28 giorni e 32 giorni in base all’orario di lavoro.

Anche in questi casi, rientrano nel calcolo delle ferie anche i giorni di sabato e domenica. 

Leggi anche
Puoi Approfondire