Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Fiat Tipo, ritorna nei listini 2024. Prezzi, modelli e versioni, motorizzazioni e allestimenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Tipo 2024

Gli interni della Fiat Tipo offrono comfort e tecnologia a un prezzo accessibile, posizionandosi come una delle berline competitive.

Fiat Tipo a quattro porte torna nei listini, diventando una scelta per le flotte aziendali senza escludere l'interesse dei privati. Questa berlina da 4,5 metri si distingue per un prezzo di partenza competitivo. Equipaggiata con un motore diesel 1.6 Multijet da 130 CV, offre di serie climatizzatore manuale, cruise control, sensori di parcheggio e telecamera posteriore. Sul fronte della sicurezza, il modello base include Intelligent Speed Assist e Lane Departure Warning Plus, strumenti essenziali per mantenere la velocità sotto controllo e correggere la traiettoria di guida.

L'infotainment passa da uno schermo da 5 pollici. Per chi cerca più comfort, l'allestimento City è la soluzione perfetta. Questo livello offre il sistema di infotainment Uconnect con schermo da 7 pollici, climatizzatore automatico e sedile posteriore sdoppiato 60-40. Spiccano anche i dettagli stilistici come i cerchi in lega da 16 pollici, i retrovisori esterni in tinta e l'illuminazione a led su entrambe le estremità del veicolo. Approfondiamo in questo articolo:

  • Prezzi e allestimenti della Fiat Tipo 2024
  • Fiat Tipo 2024, tra quali motorizzazioni scegliere

Prezzi e allestimenti della Fiat Tipo 2024

Fiat Tipo a quattro porte, la berlina con la coda, torna nei listini con un design lungo 4,5 metri. Pensata principalmente per le flotte aziendali, potrebbe attrarre anche privati in cerca di un'auto pratica ed economica. Il modello base, offerto a 17.950 euro, è equipaggiato con un motore diesel 1.6 Multijet da 130 CV. Tra le dotazioni di serie, si trovano climatizzatore manuale, cruise control, sensori di parcheggio e telecamera posteriore.

Sul fronte tecnologico, il sistema multimediale offre uno schermo da 5 pollici. La sicurezza è garantita da funzioni come l'Intelligent Speed Assist, che suggerisce al conducente di impostare il limite di velocità, e il Lane Departure Warning Plus, che corregge la traiettoria in caso di abbandono involontario della corsia.

Per chi cerca maggiore comfort, l'allestimento City, proposto a 19.800 euro, aggiunge il sistema di infotainment Uconnect con display da 7 pollici, climatizzatore automatico e sedile posteriore sdoppiato 60-40. Stilisticamente, si distingue per i cerchi in lega da 16 pollici, i retrovisori in tinta con la carrozzeria e le luci anteriori e posteriori a Led.

Il motore 1.6 turbodiesel della Fiat, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti, offre una coppia di 320 Nm a 1.500 giri al minuto, garantendo una buona spinta e consumi ridotti di gasolio.

Fiat Tipo 2024, tra quali motorizzazioni scegliere

Il motore 1.6 turbodiesel della Fiat Tipo è progettato per offrire una guida performante senza compromettere l'efficienza del carburante. La coppia elevata a bassi regimi consente accelerazioni rapide e una guida agile, sia in città che su strade extraurbane. La combinazione con un cambio manuale a sei marce permette di sfruttare al meglio le prestazioni del motore, ottimizzando i consumi.

Fiat Tipo è estremamente pratica. La sua spaziosa abitabilità e il design funzionale la rendono ideale sia per l'uso aziendale che per quello personale. Gli interni offrono comfort e tecnologia a un prezzo accessibile, posizionandosi come una delle berline competitive nel suo segmento.

Leggi anche