L'attenzione iniziale di questa campagna riguarda i modelli Fiat con emissioni di CO2 più elevate che godono di una grande popolarità.
Sono stati annunciati i tanto attesi incentivi per l'acquisto di automobili del 2024 che riflettono le proposte dell'anno precedente. Alcuni produttori automobilistici, come Fiat, integrano gli incentivi statali con iniziative aziendali come il Bonus Tricolore che offre sconti e la possibilità di un anticipo zero in caso di rottamazione.
Si tratta quindi di un'occasione interessante per andare alla ricerca di sconti maggiori, fare confronti e abbattere il costo di partenza. Ecco alcuni esempi di tali iniziative.
Da un modello all'altro, sempre alimentato con il mild hybrid, ecco Fiat 600 Hybrid da 24.950 euro a 18.950 euro e Fiat 500 Hybrid da 17.700 euro a 10.950 euro, che beneficiano dello stesso sconto totale di 6.000 euro con 59 rate mensili rispettivamente da 254 e 164 euro. Fiat 500X Hybrid, con prezzo simile alla Fiat 600, è ancora disponibile, mentre per Fiat Tipo Hybrid il prezzo scende a 19.550 euro, con una rata mensile di 293 euro.
Gli sconti offerti su tutta la gamma Fiat, comprensivi di rottamazione, sono quindi interessanti e ammontano a circa 6.000 euro, ma possono aumentare sui veicoli diesel come Fiat Tipo. A completamento del quadro segnaliamo anche l'opzione di anticipo zero, già vista più volte nelle recenti promozioni Fiat, con le rate mensili che rimangono generalmente contenute.
Il Bonus Tricolore è dunque esteso anche ai modelli diesel, come nel caso della Fiat Tipo 1.6 da 120 CV, offerta a 15.950 euro con un piano di pagamento di 59 rate mensili da 228 euro, condizionato alla rottamazione di un veicolo usato. In questa configurazione, l'incentivo si articola in 2.000 euro di agevolazioni statali, 1.500 euro di contributo al finanziamento e 5.750 euro di Bonus.
Allo stesso tempo sono disponibili sconti per le vetture completamente elettriche, sia per i contratti di noleggio sia per quelli di finanziamento. Ad esempio, una Fiat 600e (RED) può godere di uno sconto totale di 6.000 euro, riducendo il prezzo da 35.950 a 29.950 euro. Con questa modalità di acquisto, è richiesto un anticipo, seguito da rate mensili da 299 euro e una rata finale più elevata di 20.111,95 euro.
Ricordiamo che gli incentivi statali possono essere richiesti anche per le vetture immatricolate a partire dal primo gennaio.
Ci sono almeno due incertezze da considerare: la grande domanda prevista per i modelli Panda e 500 con l'introduzione degli incentivi auto 2024 potrebbe portare a un esaurimento rapido dei fondi disponibili. Resta il dubbio sulla possibile introduzione di una nuova formula per gli incentivi nel corso dell'anno.