Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Il modo più economico di spedire pacchi in Italia? Due nuove soluzioni battono Poste Italiane e altri spedizionieri

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Servizi tradizionali di spedizione

Piattaforme come Vinted e Wallapop, inizialmente nate come mercati online per la compravendita di articoli di seconda mano, hanno introdotto servizi di spedizione integrati.

Ci sono piattaforme innovative che offrono soluzioni più economiche per le spedizioni di pacchi in Italia rispetto ai tradizionali servizi postali. Tra queste, Vinted e Wallapop si distinguono per aver integrato servizi di spedizione che stanno rivoluzionando il modo in cui gli utenti vendono e acquistano beni di seconda mano. I costi di spedizione finiscono infatti per essere abbattuti fino al 90%. Ci interessa allora capire meglio:

  • Vinted e Wallapop, un nuovo standard nelle spedizioni
  • Confronto con i servizi tradizionali di spedizione

Vinted e Wallapop, un nuovo standard nelle spedizioni

Vinted è una piattaforma online dedicata alla compravendita di abbigliamento, accessori e altri articoli di seconda mano. Una delle sue caratteristiche è l'integrazione di un servizio di spedizione direttamente nella piattaforma. Quando un acquirente effettua un acquisto, ha la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di spedizione.

Le spedizioni vengono gestite tramite partner logistici come Poste Italiane, UPS, DHL e InPost, e offrono diverse opzioni sia per l'acquirente che per il venditore che fa una inserzione di 1 euro. I costi di spedizione variano in base al peso dell'oggetto e al metodo di consegna scelto, con tariffe che partono da 1,99 a 4,89 euro per la consegna presso un punto di ritiro InPost.

Una volta completata la transazione, Vinted fornisce al venditore un'etichetta di spedizione prepagata, semplificando il processo logistico. Il sistema facilita le operazioni per gli utenti e offre anche tariffe competitive che spesso risultano più convenienti rispetto ai tradizionali servizi postali.

Spedire un articolo su Vinted dopo la sua vendita è un processo piuttosto semplice. Il venditore deve selezionare le opzioni di spedizione in base alle dimensioni e al peso dell'oggetto che intende inviare. Una volta che l'acquirente ha scelto il corriere con cui effettuare la spedizione, il venditore dispone di cinque giorni lavorativi per completare l'invio. Nel caso in cui una delle due condizioni, ovvero il metodo di spedizione selezionato o il rispetto dei tempi di consegna, non venga rispettata, l'ordine verrà annullato automaticamente e l'acquirente riceverà un rimborso integrale.

Wallapop è un'altra piattaforma emergente nel mercato dell'usato, che consente agli utenti di vendere e acquistare prodotti. Oltre alla possibilità di effettuare scambi locali, Wallapop ha implementato un servizio di spedizione che copre sia le brevi che le lunghe distanze.

Confronto con i servizi tradizionali di spedizione

Per spedire un pacco in Italia uno dei punti riferimento non possono che essere Poste Italiane o a corrieri espressi come SDA, BRT o TNT. Le tariffe di questi servizi variano in base al peso e alle dimensioni del pacco. Ad esempio, con il servizio Poste Delivery Standard, le tariffe sono le seguenti:

  • 0-3 kg: 9,90 euro
  • 3-5 kg: 11,70 euro
  • 5-10 kg: 13,80 euro
  • 10-20 kg: 17,60 euro
Le tariffe di questi servizi variano in base al peso e alle dimensioni del pacco. Ad esempio, per un pacco fino a 2 kg, le tariffe oscillano tra 6,60 euro e 10,44 euro, a seconda del corriere scelto.