In's Mercato si distingue nel panorama della GDO italiana per la sua gestione da parte del Gruppo PAM, un assortimento attento alle nuove tendenze, qualità-prezzo competitiva e una crescita territoriale sostenuta
In’s Mercato rappresenta una delle principali realtà della distribuzione organizzata italiana. Nata nel 1993 e sviluppata rapidamente fino a contare oltre 560 punti vendita distribuiti in 12 regioni, questa catena si distingue per la capacità di coniugare accessibilità dei prezzi e attenzione all’innovazione. La posizione rilevante nel comparto dei discount deriva da un approccio costantemente aggiornato alle esigenze dei consumatori, dall’ampliamento dell’assortimento e da specifici investimenti in sostenibilità e responsabilità sociale.
La struttura proprietaria di In’s Mercato evidenzia una solida organizzazione industriale. In’s Mercato S.p.A. è controllata al 100% dal Gruppo PAM S.p.A., impresa storica della grande distribuzione fondata nel 1958, nota anche per la sua sigla come "Più A Meno". Il Gruppo PAM si articola attraverso differenti società operative, tra cui Pam Panorama per i supermercati, PAM Franchising e proprio In’s Mercato, che si occupa del segmento discount. La regia finanziaria e strategica viene esercitata a monte dalla holding Gecos S.p.A., che svolge attività di direzione e coordinamento sull’intero gruppo.
La crescita del gruppo ha risentito dell’evoluzione del mercato e di diverse acquisizioni, come quelle della romana IN’s negli anni '80 e dei punti vendita Plus e Dico nel settore discount, consentendo a In’s Mercato di ampliare la propria rete e consolidare una governance efficiente. Recentemente, grazie alle sue performance economiche molto positive, In’s è diventato un asset chiave all’interno della galassia PAM, contribuendo in modo significativo alla redditività complessiva. Nel 2023, la società ha realizzato utili per circa 30 milioni di euro, candidandosi come uno dei motori principali della crescita nel retail italiano.
L’offerta nei punti vendita si caratterizza per la varietà e la qualità di un assortimento mirato alle esigenze contemporanee. Nei settori principali, quali frutta e verdura, pescheria, macelleria, gastronomia e panetteria, è presente una selezione attenta alle materie prime, con oltre 130 referenze giornaliere tra ortofrutta e più di cinquanta tipologie di carne fresca. L’obiettivo è abbinare convenienza e qualità senza sacrificare l’ampiezza della scelta.
Negli ultimi anni, In’s Mercato ha investito nello sviluppo di marchi esclusivi e linee di prodotto innovative. Nel comparto cura persona, l’insegna ha lanciato la Beauty Collection, composta da brand certificati dall’Università di Ferrara e progettati con attenzione all’impatto ambientale e alla diversità delle esigenze. Marchi come Quovis (cura della pelle), Bell Beauty (cura dei capelli), Dentalvis (igiene orale) e Bioharmon (prodotti bio e naturali) testimoniano il rinnovamento anche in categorie non alimentari.
La sostenibilità si concretizza sia nella gestione energetica dei nuovi punti vendita alimentati da fonti rinnovabili e dotati di illuminazione led efficienti, sia in campagne focalizzate sulla valorizzazione di filiere agroalimentari italiane e progetti di agricoltura sociale come "Coltivatori di Emozioni". La società si distingue anche per iniziative solidali come il Pink Camper per la prevenzione sanitaria, riflettendo una responsabilità sociale autentica.
Un elemento distintivo di In’s Mercato è il vantaggioso bilanciamento tra qualità e convenienza. Le iniziative di pricing sono supportate da un’attenta selezione di fornitori e da rapporti diretti con le filiere produttive, riducendo i passaggi intermedi a beneficio del prezzo finale. Secondo recenti indagini di Altroconsumo e numerosi osservatori del settore, l’insegna emerge tra le catene più competitive in Italia sia per la spesa a basso prezzo sia per il carrello misto, che include prodotti premium e a marchio del distributore.
L’ultimo report Altroconsumo colloca In’s Mercato tra i discount in cui il risparmio potenziale è tra i più elevati, posizionando la catena al vertice per la spesa “salvaprezzo” del 2024. Questa performance va letta non solo come frutto di una politica commerciale aggressiva, ma anche della capacità di mantenere elevata la qualità media dei prodotti, con numerosi controlli interni e partnership con enti qualificati. L’attenzione per il benessere dei clienti si riflette, inoltre, nell’adozione di processi produttivi trasparenti e nell’offerta di strumenti digitali, come volantino digitale, promozioni online e canali social, che migliorano la trasparenza e l’usabilità.
La reputazione di affidabilità è ulteriormente consolidata da iniziative di supporto alla ricerca scientifica, programmi educativi sulla sostenibilità ambientale rivolti alle scuole e dalle testimonianze di riconoscimento da parte di organizzazioni del terzo settore, a conferma della conformità alle migliori pratiche del settore.
La traiettoria di sviluppo territoriale di In’s Mercato è stata caratterizzata da un’espansione rapida e strategica, con particolare intensità negli ultimi anni grazie anche all’acquisizione di punti vendita provenienti da altre insegne. Oggi la rete interessa quasi tutto il Nord e il Centro Italia, con recenti ingressi in Toscana, Marche e Umbria e una rafforzata presenza in Lombardia e Lazio.
Le prospettive future puntano a consolidare la leadership nel segmento discount, ampliando al tempo stesso la base clienti attraverso nuovi format di negozio e servizi digitali avanzati. Il posizionamento all’avanguardia nell’adozione di soluzioni eco-compatibili e la costante diversificazione dell’offerta, sostenuta da un forte investimento in innovazione e comunicazione, consentono al marchio di anticipare le evoluzioni nei consumi.
Nel medio termine, l’obiettivo dichiarato è incrementare la penetrazione nelle aree non ancora coperte, rafforzare le partnership locali e consolidare la reputazione costruita sul binomio qualità-prezzo nel panorama della GDO italiana.