Lanciata nel 2014, Jeep Renegade è stata la prima Jeep a essere prodotta in Italia e il primo suv compatto del marchio a conquistare il mercato globale.
Jeep ha consolidato la sua posizione nel segmento dei suv grazie ai modelli Renegade, Compass e Avenger. Le nuove generazioni promettono innovazioni in termini di design, motorizzazioni e tecnologia. Le aspettative sono altissime e il mercato attende con grande interesse le evoluzioni che Jeep apporterà alla sua gamma:
La futura Renegade crescerà in dimensioni per offrire maggiore abitabilità e comfort, con una linea più moderna e aerodinamica che strizzerà l'occhio ai nuovi trend del design automobilistico. Oltre alle motorizzazioni benzina e ibride plug-in, la novità è la versione 100% elettrica, che si posizionerà come una delle alternative più accessibili nel segmento dei B-suv. Secondo le prime indiscrezioni, Jeep punta a un prezzo di partenza inferiore ai 25.000 euro per la versione elettrica. La tecnologia a bordo sarà rivoluzionata con un infotainment di nuova generazione, sistemi avanzati di assistenza alla guida e un'autonomia che potrebbe superare i 400 km con una singola ricarica. Il passaggio a una piattaforma più avanzata permetterà inoltre di migliorare la guidabilità e le prestazioni su strada e off-road, mantenendo intatta l'anima avventuriera che ha reso famosa la Renegade.
La prossima generazione di Jeep Compass segnerà un cambiamento rispetto al modello attuale. Sarà costruita sulla nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis, la stessa utilizzata per diversi modelli futuri del gruppo.
Le dimensioni saranno maggiori rispetto alla versione attuale con più spazio per passeggeri e bagagli. Uno degli aspetti più interessanti è l'introduzione di una versione completamente elettrica, con batterie di 73 kWh o 98 kWh per un'autonomia fino a 700 km a seconda delle varianti. Le potenze varieranno da 200 a oltre 300 CV.
Disponibili anche versioni ibride plug-in e mild hybrid, capaci di offrire una maggiore efficienza senza sacrificare la versatilità d'uso. La nuova Compass sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, in Italia. Il design sarà più moderno e aerodinamico, con interni tecnologicamente avanzati. L'obiettivo di Jeep è rendere la Compass una delle scelte più competitive nel segmento dei suv medi tra stile, tecnologia e prestazioni in un pacchetto all'avanguardia.
Il lancio della Jeep Avenger ha segnato il debutto del primo suv completamente elettrico di Jeep. Il marchio sta lavorando a nuove versioni della Avenger, tra cui una variante 4xe con trazione integrale. Il modello sarà equipaggiato con un motore turbo benzina da 134 CV, abbinato a due motori elettrici da 28 CV ciascuno.
Questo sistema offrirà la possibilità di affrontare percorsi fuoristrada con maggiore sicurezza, mantenendo allo stesso tempo bassi consumi ed emissioni ridotte. In termini di prezzo, la nuova Avenger 4xe partirà da circa 31.000 euro.