L'attesa presentazione della Jeep Wagoneer S, programmata per l'inizio di quest'anno, è stata anticipata da un teaser che fornisce un primo assaggio del veicolo.
A 18 mesi dal rilascio delle immagini del concept, si presenta Jeep Wagoneer S, caratterizzata ora dalla prima immagine ufficiale della versione di produzione che sarà lanciata nel corso di quest'anno a partire dalla stagione autunnale.
Questo suv elettrico farà la sua prima comparsa sul mercato statunitense, dove sono già presenti le varianti con propulsione endotermica dotate di motori otto cilindri. A differenza di queste ultime, la versione completamente elettrica, nota come Esse, sarà un modello a distribuzione globale, con prospettive di commercializzazione anche nel mercato europeo tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Vediamo meglio:
Il design combina elementi tipici di Jeep con stilemi più contemporanei, come la nuova griglia a sette feritoie illuminata a Led, in sintonia con la natura elettrica del veicolo. Complessivamente, questa utility sportiva mantiene una forte coerenza estetica con il concept precedente, mostrando una caratterizzazione più sportiva rispetto alle controparti a motore endotermico dalle linee più tradizionali.
La versione elettrica si posizionerà come la massima espressione del lusso per il marchio, occupando la posizione di vertice nella famiglia Wagoneer e nella gamma complessiva del costruttore americano.
Le prestazioni saranno di primo piano con la trazione integrale 4xe e un sistema di gestione all-terrain di serie. Al momento, non sono disponibili dettagli sull'autonomia, in sospeso dopo l'annuncio di 640 chilometri fatto un anno e mezzo fa. In termini di dimensioni, ci aspettiamo un veicolo imponente, superiore ai 5 metri, ma comunque leggermente più compatto rispetto alla Wagoneer con motore V8, che misura 5,45 metri in lunghezza.
Valutando le immagini divulgate e analizzando il video promozionale della Jeep Wagoneer S, il veicolo, in procinto di debuttare nel corso del 2024, mantiene una certa fedeltà al concept presentato due anni fa. Questa continuità si evidenzia nella sezione anteriore, dove spicca la riconoscibile griglia a sette feritoie, distintivo del marchio, illuminata e in linea con i sottili fari Led. La restante parte del veicolo sembra adottare una silhouette muscolosa dalle dimensioni massicce e fuori dal comune, con ipotesi di una lunghezza approssimativa di 5,5 metri.
La Wagoneer S sarà disponibile esclusivamente in versione Bev (veicolo elettrico a batteria) e includerà di serie una straordinaria capacità 4xe con sistema di gestione all-terrain, rappresentando l'apice della tecnologia Jeep.
La nuova Wagoneer S rientra nell'ambito dell'iniziativa di elettrificazione globale in corso del marchio Jeep, che sta trasformando la tecnologia 4xe nella nuova piattaforma 4x4, perseguendo la visione di realizzare la libertà a emissioni zero. Questo piano si allinea pienamente agli obiettivi di emissioni nette di carbonio zero stabiliti da Stellantis nel contesto del piano strategico a lungo termine Dare Forward 2030.