Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Kia Ev6, il suv coupé rinnovato è in vendita in Italia. Cosa cambia e prezzi e allestimenti disponibili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prezzi e allestimenti disponibili Kia Ev

La nuova Kia EV6 si presenta in Italia con un look rinnovato e soluzioni tecnologiche avanzate. Analisi dettagliata di design, motori elettrici, allestimenti, sicurezza, prezzi e dotazioni del SUV coupé aggiornato.

Il segmento dei SUV elettrici registra un incremento costante di interesse grazie a soluzioni sempre più sofisticate in termini di autonomia, tecnologia e comfort. Il recente restyling di Kia EV6 rappresenta un passo ulteriore verso l'affermazione dei veicoli a zero emissioni e si propone come una delle novità più rilevanti per il mercato italiano nel 2025.

L'aggiornamento si distingue per interventi mirati all’estetica, alle dotazioni di bordo e per l’introduzione di batterie di nuova generazione. In questo contesto, il SUV coupé coreano si posiziona come concorrente autorevole nel panorama della mobilità elettrica.

Nuovo design esterno e interni hi-tech: cosa cambia nella Kia EV6

L'aggiornamento stilistico della Kia EV6 coinvolge principalmente il frontale, ora arricchito da fari a LED dallo stile tagliente e una mascherina più tecnologica, elementi che riprendono il nuovo family feeling della gamma elettrica Kia. Paraurti scolpiti e cerchi in lega disponibili fino a 20 pollici definiscono maggiormente la personalità sportiva del modello. Al posteriore, la barra luminosa a tutta lunghezza è stata affinata con tecnologia Star Map, mentre la firma luminosa è diventata più sottile e numerosa per un look contemporaneo."
All’interno domina un ambiente high-tech con display curvo integrato, strumentazione digitale e infotainment aggiornato che include Apple CarPlay ed Android Auto wireless. Il volante è stato ridisegnato e il tunnel centrale è sospeso per favorire la praticità. Materiali di qualità premium e nuove finiture offrono un ambiente raffinato. Tra le novità spiccano anche il riconoscimento impronte digitali (nel Premium Pack), head-up display da 12”, e l’illuminazione interna migliorata. L’abitacolo si conferma spazioso e versatile, supportato da una capacità di bagagliaio compresa fra 490 e 1.300 litri.

Motorizzazioni elettriche, autonomia e prestazioni: tutte le novità

L’offerta propulsiva è frutto della piattaforma E-GMP a 800V, punto di riferimento per efficienza e velocità di ricarica. Sono previste soluzioni a trazione posteriore - con motore da 229 CV e 350 Nm - e configurazioni a trazione integrale bi-motore, capaci di 325 CV e 605 Nm. Entrambe possono essere abbinate alla nuova batteria Long Range da 84 kWh, che assicura fino a 582 km di autonomia secondo standard WLTP (Protocollo europeo). Il modello base offre una soluzione Standard Range, con batteria da 63 kWh e autonomia dichiarata di 428 km.
Nel caso della versione sportiva GT, si raggiungono 650 CV e 770 Nm, per uno scatto 0-100 km/h in soli 3,5 secondi. Rilevanti i progressi nella gestione termica e nella velocità: utilizzando colonnine HPC, la ricarica dal 10% all'80% avviene in 18 minuti (fino a 258 kW in corrente continua). Le prestazioni di rilievo vengono affiancate a modalità di guida personalizzabili e sospensioni adattive, per un’esperienza dinamica e confortevole.

Allestimenti e personalizzazioni: Air, GT-Line e GT a confronto

I livelli di allestimento della nuova EV6 si articolano in modo chiaro per adattarsi a differenti esigenze:

  • Air: l’allestimento più accessibile, disponibile con entrambe le batterie e focalizzato su comfort, efficienza e dotazioni di sicurezza di livello 2. Già di serie offre: fari full LED, pompa di calore, sedili e volante riscaldabili, portellone smart e ricarica wireless smartphone.
  • GT-Line: riservato alla batteria Long Range, enfatizza il lato sportivo (paraurti specifici, passaruota in tinta, cerchi maggiorati) e un pacchetto tecnologico e di sicurezza ulteriormente arricchito – tra cui fari anteriori a matrice LED, sedili anteriori ventilati e rivestimenti premium (Kia Tex Delight con inserti scamosciati).
  • GT: top di gamma con allestimento unico, dettagli stilistici esclusivi e dotazione hi-tech completa. Elementi specifici includono la firma verde neon sulle pinze freno e sui sedili sportivi in Alcantara, oltre a funzioni avanzate come Launch Control e display dedicato.
Versione

Batteria

Trazione

Potenza

Prezzo

Air

63 kWh

RWD

170 CV

46.500 €

Air

84 kWh

RWD

229 CV

51.500 €

GT-Line

84 kWh

RWD

229 CV

56.750 €

GT-Line

84 kWh

AWD

325 CV

60.250 €

GT

84 kWh

AWD

650 CV

75.850 €

Tecnologia, comfort e sicurezza a bordo della nuova EV6

L’esperienza a bordo risulta avanzata grazie ai sistemi di connettività e sicurezza più evoluti della categoria. Il sistema di infotainment Connected Car Navigation Cockpit con aggiornamenti over-the-air, Digital Key 2.0 e head-up display rappresentano alcune delle principali funzionalità. Ai vertici anche il comfort acustico e climatico tramite pompa di calore e gestione termica intelligente dei pacchi batteria.
Sul fronte sicurezza, la dotazione standard include sette airbag (incluso airbag centrale anteriore), Lane Following Assist 2, Remote Smart Parking Assist 2, Blind-spot Collision Avoidance, Parking Collision Avoidance Assist e telecamere digitali. L’offerta delle dotazioni ADAS soddisfa inoltre i sistemi richiesti dagli standard di omologazione europei. La versione GT estende tali sistemi con funzioni ad alte prestazioni e regolazioni motoristiche specifiche.

Prezzi, optional e disponibilità sul mercato italiano

L’offerta commerciale prevede una gamma completa, con prezzi che riflettono la sofisticazione delle dotazioni e la presenza delle batterie di nuova generazione. L’allestimento Air parte da 46.500 euro, mentre la variante più prestazionale GT arriva a 75.850 euro; le versioni GT-Line si posizionano tra 56.750 e 60.250 euro in funzione della trazione selezionata. Vasta la scelta di optional, fra cui:

  • Premium Pack (2.750 €): audio Meridian a 14 altoparlanti, Digital Key 2.0, head-up display 12”, Remote Smart Parking Assist 2.
  • Tetto panoramico apribile elettricamente (1.000 € sulle GT-Line e GT).
  • Colori metallizzati e opachi, a partire da 750 € fino a 1.800 €.
Il modello è già disponibile in Italia presso la rete ufficiale, con attese per le prime consegne entro fine 2024. La presenza di configurazioni differenziate garantisce una copertura ampia di esigenze, dal cliente business orientato a bassi costi di gestione fino all’appassionato di prestazioni elevate.
Leggi anche