Opel è una casa automobilistica che gode di un elevato indice di affidabilità, attestato dai punteggi ottenuti nell'annuale studio condotto dall'agenzia J.D. Power.
Opel, come altri costruttori automobilistici, commercializza una vasta gamma di veicoli caratterizzati da diverse specifiche tecniche, prestazioni e standard qualitativi. L'analisi delle auto Opel, marchio in cerca di rilancio e di maggiori spazi di mercato, richiede quindi una valutazione individuale basata sul modello specifico e sulle preferenze personali dell'acquirente.
Opel vanta una lunga tradizione nella produzione di veicoli in Europa e ha una presenza consolidata nei segmenti delle auto di medie dimensioni e compatte. L'affidabilità e la qualità delle auto Opel possono variare in base al modello e all'anno di produzione. Vediamo meglio:
Opel Astra è una vettura di segmento medio basata sulla stessa piattaforma della Peugeot 308, caratterizzata da linee nette e interni sobri e lineari. Il cruscotto presenta due display raggruppati, seppur con un design essenziale. Le finiture sono di buona qualità, e la vettura offre un buon compromesso tra tenuta di strada e comfort. La gamma motori include un propulsore a tre cilindri da 1.2 litri e altri motori a quattro cilindri, garantendo consumi contenuti e buone prestazioni nei rispettivi segmenti. Il prezzo parte da 27.000 euro.
Opel Mokka è un compatto crossover caratterizzato da linee decise e distintive. L'abitacolo è dominato da due display orientati verso il conducente. Gli interni offrono spazio sufficiente e finiture curate. La vettura condivide la piattaforma con Opel Corsa e Peugeot 2008, garantendo buone prestazioni per i motori a benzina e un cambio automatico reattivo. Anche la versione elettrica si distingue per la sua vivacità. Il prezzo base parte da 26.000 euro.
Opel Crossland è una piccola crossover sviluppata sulla base della precedente Peugeot 2008. L'abitacolo, seppur compatto, offre uno spazio serio e relativamente pratico. La vettura è adatta per la guida in città grazie alle sue dimensioni contenute, e i motori turbo forniscono una buona spinta. Il cambio manuale può presentare innesti duri. La vettura si comporta bene anche in condizioni di guida più dinamiche. Il prezzo parte da 25.000 euro.
Opel Grandland è una crossover di dimensioni medie condividendo la base tecnica con la Peugeot 3008, caratterizzata da uno stile più tradizionale. L'abitacolo, spazioso e dotato di due display, offre un elevato livello di comfort. La vettura è agilmente manovrabile in città, ma la visibilità posteriore potrebbe risultare limitata. Tutte le versioni dispongono di una buona reattività, con la variante ibrida a trazione integrale che offre elevate prestazioni. Il prezzo parte da 33.000 euro.
Opel è una casa automobilistica che gode di un elevato indice di affidabilità, attestato dai punteggi ottenuti nell'annuale studio condotto dall'agenzia J.D. Power in Germania, noto come Vehicle Dependability Study - VDS.
L'impegno di Opel verso la qualità e l'affidabilità è stato riconosciuto anche dall'entità di certificazione tedesca TÜV, che svolge un ruolo cruciale nel valutare la longevità e la robustezza delle automobili. Il processo di valutazione del TÜV implica rigorosi test e analisi di eventuali difetti nei veicoli, considerando vari parametri tra cui l'età del veicolo e la sua categoria. Opel è riuscita a ottenere il primo posto in due delle sei categorie per segmento, posizionandosi anche al secondo posto nella classifica generale.
Opel è parte del gruppo Stellantis, precedentemente noto come PSA Group, che comprende anche marchi automobilistici come Peugeot e Citroen, tra gli altri. Questa collaborazione ha favorito una maggiore condivisione di piattaforme e tecnologie tra i marchi, il che può influire sulla progettazione e sulle prestazioni dei veicoli Opel.
In termini generali, le auto Opel sono una solida scelta per coloro che cercano veicoli europei di medie dimensioni e compatte.
Alcuni proprietari di auto Opel hanno riportato problemi legati ai sistemi elettronici, inclusi problemi con l'infotainment, sensori elettronici o computer di bordo. Questi guasti possono causare malfunzionamenti o errori nei sistemi. Alcuni modelli Opel possono essere soggetti a guasti meccanici, come problemi al motore, alla trasmissione o ai freni, che possono richiedere costose riparazioni.
In alcune auto Opel sono stati segnalati problemi legati alla qualità interna, tra cui scricchiolii o cigolii nelle parti dell'abitacolo, rivestimenti che si staccano o materiali che si deteriorano rapidamente. Alcuni modelli Opel possono avere problemi relativi alla catena cinetica, come cinghie di distribuzione o catene di distribuzione che si consumano prematuramente o si rompono.
In alcune regioni con climi particolarmente severi, alcune auto Opel possono essere soggette a problemi di corrosione, soprattutto nelle parti inferiori della carrozzeria.