Quali sono le nuove misure annunciate dalla ministra del Lavoro Calderone per migliorare le condizioni occupazionali in Italia
Quali sono le nuove iniziative per il lavoro annunciate dalla Ministra Calderone? La Ministra del lavoro, Marina Calderone, annuncia diverse novità occupazionali per quest’anno e modifiche in arrivo anche per le politiche attive. Nel frattempo, continuano le discussioni sulle due nuove leggi sulla riduzione dell'orario di lavoro e la settimana corta.
Stando a quanto anticipato, le nuove iniziative dovrebbero puntare a:
Nel frattempo continuano le discussioni alla Camera sulla proposta di legge che prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.
La proposta prevede anche esoneri contributivi per i datori di lavoro privati. E', però, scontro tra opposizione e maggioranza.
L’opposizione accusa la maggioranza di tardare sulle decisioni in merito. Il testo è stato, infatti, rinviato dalla maggioranza in Commissione Lavoro, a causa degli effetti onerosi per la finanza pubblica.
I costi stimati per la misura sarebbero, infatti, di 50 milioni di euro per il 2024 e di 275 milioni di euro per gli anni successivi.
Il cantiere per l’introduzione della settimana corta a lavoro è, dunque, decisamente aperto e al momento è piuttosto complicato capire come e soprattutto quando evolverà la situazione.
Le nuove misure annunciate per il lavoro in Italia puntano a migliorarne ancora le condizioni, anche alla luce degli ultimi dati occupazionali resi noti.
Secondo quanto recentemente comunicato dall’Istat, l’Italia ha raggiunto i 24 milioni di occupati e il tasso di disoccupazione nel secondo trimestre dell’anno è calato al 6,8%, mentre il tasso di occupazione è al 62,2% e quello femminile migliora ancora, al 53,5%.
Si tratta di numeri che fotografano un andamento positivo del mercato del lavoro, decisamente in ripresa dopo il periodo della pandemia. Ma sussistono, comunque, importanti differenze rispetto agli altri Paesi Ue, sia sul fronte del tasso di occupazione sia per i salari.