Questo mese dimostra l'accelerazione dell'industria automobilistica verso modelli più sostenibili e tecnologicamente avanzati e riflette le crescenti degli automobilisti.
Giugno 2024 si rivela un mese ricco di novità nel mondo automobilistico, con una serie di lanci da parte dei principali produttori. Tra le auto più attese ci sono nuovi modelli elettrici, suv e restyling di vetture già conosciute.
Questo mese dimostra l'accelerazione dell'industria automobilistica verso modelli più sostenibili e tecnologicamente avanzati e riflette le crescenti degli automobilisti. Ecco cosa c'è di nuovo:
Un'altra novità è la Mercedes EQB 2024, che arriva con un restyling includendo versioni con batterie migliorate che estendono l'autonomia fino a 560 km. Da 58.000 euro. Per quanto riguarda le auto più accessibili, Kia Picanto e Suzuki Swift si presentano come scelte economiche ma tecnologicamente aggiornate, ideali per chi cerca praticità senza rinunciare alla modernità.
Da non dimenticare, Range Rover EV, che segna il debutto della versione elettrica del noto modello di suv, offrendo una combinazione di lusso e sostenibilità Per gli appassionati di performance, la Porsche 911 subisce un restyling che ne rifinisce ulteriormente le linee e le prestazioni, mantenendo lo status iconico del modello.
Giugno 2024 segna un importante traguardo per MG, che festeggia il suo centenario lanciando la MG Cyberster, da 58.00 euro, una roadster completamente elettrica che coniuga innovazione e tradizione sportiva. Contemporaneamente, il mondo automobilistico accoglie la Alpine A290, una versione ad alte prestazioni e totalmente elettrica, derivata dalla nuova Renault 5, promettendo di scaldare il cuore degli appassionati.
Sul fronte delle station wagon, il mese vede una notevole competizione con il debutto della nona generazione della Volkswagen Passat, disponibile solo nella versione Variant, e BMW Serie 5 Touring, che continua a definire il segmento con le sue raffinatezze. Entrambi i modelli sono le rispettive visioni delle case automobilistiche per combinare funzionalità e stile.
DS, noto per il suo approccio innovativo nel design e nella tecnologia, è pronto a svelare un modello inedito che potrebbe rimpiazzare la DS 9, aggiungendo un ulteriore capitolo alla sua storia di eleganza e prestazioni avanzate.
Il Gruppo Chery si prepara ad entrare nel mercato europeo, lanciando una serie di modelli, tra cui spicca la Jaecoo 7. Questo suv compatto è equipaggiato con un motore turbo benzina 1.6 da 186 CV e mostra un design che ricorda, in alcuni aspetti, la Range Rover Evoque, particolarmente nel design posteriore. Tuttavia, mantiene un'estetica classica con linee piuttosto squadrate.
Jaecoo 7 misura 4,5 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza e 1,68 metri di altezza, con un passo di 2,65 metri. Queste dimensioni consentono un bagagliaio che varia da 424 a 1.335 litri, cifre rispettabili ma non eccezionali per la categoria.
Internamente, l'auto adotta le tendenze attuali con un cruscotto digitale posizionato su un monitor che sembra appoggiarsi al piantone dello sterzo, affiancato da uno schermo centrale di 14,8 pollici per il sistema di infotainment. Quest'ultimo, gestito da un processore Qualcomm Snapdragon 8155, controlla quasi tutte le funzioni della vettura, climatizzazione inclusa. È presente anche una doppia piastra per la ricarica wireless degli smartphone.
L'abitacolo offre ampio spazio, soprattutto nei sedili posteriori, garantendo comodità anche per passeggeri più alti.