Nell'abitacolo della Toyota Corolla Cross 2024 fa il suo debutto un nuovo tetto in vetro panoramico, completo di tendina parasole elettrica.
Si avvicina il momento della rilancio della Toyota Corolla Cross, prevista per il debutto in Europa nei prossimi mesi. Da quando è stata lanciata nel 2020, il suv ibrido giapponese ha rappresentato uno dei modelli più venduti a livello mondiale. Le prime immagini dell'aggiornamento provengono dal sud-est asiatico, in particolare dalla Thailandia.
Il design del frontale della Corolla Cross ha subito numerose modifiche, soprattutto per quanto riguarda la griglia, che è stata ridisegnata con un motivo a nido d'ape e abbinata al colore della carrozzeria. I fari a Led Crystalized ora includono indicatori di direzione dinamici e sono connessi tra loro da un elemento decorativo che presenta al centro il logo della Toyota.
Non ci sono cambiamenti nei pannelli della carrozzeria, neanche nell'allestimento più sportivo GR Sport, che presenta tuttavia una griglia anteriore diversa, più simile a quella del modello attuale. Scopriamo tutto:
Tra gli equipaggiamenti standard annunciati per il mercato della Thailandia troviamo un pad per la ricarica wireless, porte USB di tipo C, aria condizionata bizona e una gamma più ampia di Adas del Toyota Safety Sense. I rivestimenti interni sono disponibili in nero o rosa scuro.
La gamma della Toyota Corolla Cross per il sud-est asiatico include anche un motore aspirato da 1,8 litri, non presente sul mercato europeo. Da noi, la versione aggiornata dovrebbe mantenere il 1.8 full hybrid del modello attuale, che eroga 140 CV inviati alle ruote anteriori tramite il cambio a variazione continua.
In aggiunta, la gamma italiana offre un motore da 2.0 litri, anch'esso ibrido non ricaricabile, con una potenza di 199 CV, disponibile anche con trazione integrale. Le vendite della Corolla Cross aggiornata sono già iniziate in Thailandia.
La filiale di Toyota in Thailandia ha reso noti i dettagli riguardanti la Corolla Cross commercializzata in questa regione, caratterizzata da una griglia frontale a nido d'ape e una fascia anteriore dotata di nuovi fari a Led, insieme a alcuni aggiornamenti interni. Questo potrebbe essere un'anticipazione delle novità che riguarderanno la Corolla Cross destinata ad altri mercati, anche se Toyota non ha ancora confermato questo scenario.
Il tutto solleva la questione fondamentale: sarà questa versione rinnovata della Toyota Corolla Cross del 2024 disponibile anche negli altri mercati internazionali? È possibile che queste modifiche di stile siano riservate esclusivamente a determinati Paesi asiatici, una pratica non insolita all'interno della vasta gamma di modelli offerti da Toyota. Ma non è da escludere che un modello relativamente nuovo come la Corolla Cross, lanciato in Italia alla fine del 2022, venga già sottoposto a un restyling prematuro anche nel contesto del mercato europeo nell'arco di un anno.