Lucid Gravity pronto a fare il suo debutto ufficiale al Salone di Los Angeles. Questo modello il secondo passo nel percorso del marchio automobilistico americano.
Il prossimo suv elettrico di Lucid, Lucid Gravity, sarà ufficialmente presentato al Salone di Los Angeles ed è atteso anche in Italia. Questo evento è programmato per il 16 novembre. La casa automobilistica americana ha caratterizzato il Gravity come un suv di lusso dalle prestazioni elevate.
L'arrivo di questo veicolo sulle strade richiederà un certo periodo di attesa, in quanto la produzione è prevista verso la fine del 2024 nello stabilimento di Casa Grande, in Arizona, dove attualmente viene prodotta la berlina elettrica Lucid Air. Vediamo insieme
Sebbene non siano state fornite specifiche tecniche dettagliate, si presume che il suv utilizzerà powertrain simili a quelli della berlina Lucid Air. La casa automobilistica ha indicato che il Gravity offrirà un'autonomia di riferimento per il segmento delle auto elettriche, posizionandosi come uno dei modelli con maggiore autonomia sul mercato, sebbene inferiore a quella della Lucid Air di punta, che può vantare oltre 800 km di autonomia secondo il ciclo di omologazione WLTP (Lucid Air Dream Edition Range).
Il suv elettrico sarà equipaggiato con sospensioni pneumatiche e offrirà la capacità di ricarica bidirezionale. Altri i dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, poiché il veicolo si avvicina al suo lancio. La casa automobilistica ha anche indicato che il Lucid Gravity dovrebbe essere reso disponibile in futuro anche in Europa, nei mercati in cui l'azienda ha già stabilito una presenza.
Lucid Gravity è pronto a fare il suo debutto ufficiale al Salone di Los Angeles il 16 novembre. Questo modello è il secondo passo nel percorso del marchio automobilistico americano, controllato dal fondo sovrano saudita Pif (Public Investment Fund). La sua introduzione è avvenuta dopo un periodo di sviluppo prolungato, avendo già annunciato la sua esistenza nel 2020. Ciò nonostante, il veicolo è stato progettato e sviluppato con notevole rapidità, con l'intenzione di essere immesso sul mercato entro il 2024, sia in termini di produzione che di consegne.
I teaser ufficiali rivelano una stretta parentela con il modello Lucid Air, la berlina elettrica che è stata commercializzata anche in Europa, condividendo aspetti di design e, naturalmente, la piattaforma di base. Al momento non sono state comunicate specifiche tecniche dettagliate, come la capacità della batteria, l'autonomia o le prestazioni.
Dal punto di vista estetico, il design del Lucid Gravity è stato influenzato da considerazioni aerodinamiche, e si può notare una conformazione dei gruppi ottici con Led disposti in modo orizzontale. Lucid Gravity sarà disponibile in una configurazione a 7 posti e presenterà come principale innovazione il sistema Glass Cockpit, che introduce nuovi schermi all'interno del veicolo.