Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Mobilize Due 2023-2024. Avrà successo?

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mobilize Due 2023-2024

Mobilize Duo è l'erede naturale della Renault Twizy, ereditandone la configurazione interna dei posti, progettati per ospitare due persone in posizione tandem.

Mobilize, la branca del gruppo Renault dedicata ai servizi correlati alla mobilità sostenibile e al car sharing, ha recentemente introdotto la sua microcar elettrica, la Mobilize Duo, al Salone delle due ruote di Milano (EICMA 2023).

Caratterizzata come un quadriciclo elettrico leggero, la Mobilize Duo presenta dimensioni estremamente compatte, con una lunghezza di 2,43 metri, larghezza di 1,30 metri e altezza di 1,46 metri, rendendola un'opzione ideale per l'utilizzo urbano.

  • Com'è la nuova Mobilize Due che sfida Citroen Ami e Fiat Topolino
  • Mobilize Due 2023-2024: c'è anche la versione alternativa

Com'è la nuova Mobilize Due che sfida Citroen Ami e Fiat Topolino

Mobilize Duo è l'erede naturale della Renault Twizy, ereditandone la configurazione interna dei posti, progettati per ospitare due persone in posizione tandem, e le portiere con apertura verticale. Il suo design, ispirato al mondo dei videogiochi, presenta una combinazione di dettagli squadrati e elementi tondeggianti, con il 50% dei componenti costituiti da materiali riciclati.

I paraurti anteriori e posteriori sono identici, ottimizzando i costi di produzione e riparazione, mentre il telaio è realizzato in tubi di acciaio saldati.

La batteria della Mobilize Duo, alternativa a Citroen Ami e Fiat Topolino, offre un'autonomia di 140 km, un valore significativo per un veicolo di questa categoria. La microcar francese è ricaricabile tramite una normale presa domestica e può recuperare fino a 90 chilometri di autonomia in circa tre ore.

Sono disponibili due versioni, differenziate dalla velocità massima: la prima, con velocità massima di 45 km/h, è utilizzabile con il patentino AM per i ciclomotori a partire dai 14 anni, mentre la seconda, che raggiunge gli 80 km/h, richiede la patente B1, ottenibile a partire dai 16 anni. L'abitacolo, seppur semplice, include un quadro strumenti digitale che fornisce informazioni sulla marcia, la carica della batteria, e un supporto per smartphone sulla destra, collegabile al veicolo tramite Bluetooth. La scelta di integrare un airbag nel volante rappresenta un aspetto unico per veicoli di questa categoria.

Mobilize Due 2023-2024: c'è anche la versione alternativa

La compagnia francese propone anche una variante cargo denominata Mobilize Bento, con autonomia e tempi di ricarica invariati rispetto alla versione passeggeri.

La Bento elimina il secondo sedile, introducendo invece un vano di carico con una capacità di 700 litri, dotato di due sportelli posteriori asimmetrici con angolo di apertura fino a 140esimo. Lo sportello apribile dall'abitacolo agevola il trasporto di oggetti lunghi sul lato destro del conducente.

Entrambe le configurazioni sono concepite per il car sharing, oltre che per il noleggio tramite una formula di abbonamento "tutto compreso" con una durata minima di tre mesi, comprendente assicurazione, assistenza e manutenzione. La disponibilità per l'acquisto è prevista ad un prezzo stimato di circa 13.000 euro. Entrambi i modelli sono previsti per il lancio in Italia nei primi mesi del 2024.