Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Sportequipe 6, il Suv con un ottimo prezzo (anche Gpl)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Sportequipe 6

Sportequipe 6 un veicolo di dimensioni medie, con una lunghezza di 4,5 metri, una larghezza di 1,84 metri e un'altezza di 1,74 metri, con un peso di 1.560 kg.

Al via la commercializzazione dei veicoli del marchio Sportequipe, che amplia la gamma di marchi automobilistici di Dr. La casa automobilistica segue la stessa strategia di successo adottata da Dr, focalizzandosi su modelli che offrono un interessante rapporto tra prezzo e dotazioni, ma con un'elevata attenzione ai dettagli e agli accessori di serie che traggono ispirazione dai modelli di punta dei marchi generalisti più noti, e in alcuni casi anche dai modelli premium.

Oggi i veicoli in vendita non sono dotati delle più avanzate sistemi di assistenza alla guida (Adas), ma sono ricchi di dotazioni che altrove sono opzionali. Comprendono sedili rivestiti in pelle e Alcantara, regolazione elettrica del sedile del conducente, telecamere a 360 gradi, trasmissioni automatiche come la Cvt o a doppia frizione, tetto apribile elettricamente, cerchi in lega da 20 pollici e un caricabatterie wireless per smartphone, tra le altre.

Per tutti i modelli è disponibile la possibilità di alimentazione ibrida benzina-Gpl, con un'ampia gamma di scelte, il che rende il gruppo Di Risio leader di mercato in questo settore e persino interessato a proporre questa soluzione anche per veicoli plug-in. Approfondiamo in questo articolo:

  • Elevate ambizioni per la nuova Sportequipe 6
  • Nuova Sportequipe 6 anche in versione Gpl

Elevate ambizioni per la nuova Sportequipe 6

Sportequipe 6 è un veicolo di dimensioni medie, con una lunghezza di 4,5 metri, una larghezza di 1,84 metri e un'altezza di 1,74 metri, con un peso di 1.560 kg. Viene dotato di un motore 1.6 TGDI turbo benzina a iniezione diretta da 200 CV e una coppia di 290 Nm disponibile tra 2.000 e 4.000 giri al minuto, con una velocità massima di 200 chilometri orari. La trasmissione è gestita da un cambio automatico DCT a 7 rapporti, inclusa la retromarcia. Le sospensioni anteriori adottano un sistema di tipo Mac Pherson, mentre la parte posteriore è equipaggiata con un sistema multilink che include una barra stabilizzatrice antirollio.

L'abitacolo offre ampio spazio e comfort, con una ricca dotazione di serie. Il tetto panoramico può essere aperto e chiuso elettricamente nella parte anteriore, e il sistema di condizionamento dell'aria è automatico a zona doppia. Tra gli optional disponibili, spiccano il caricatore wireless per smartphone e un sistema di infotainment da 12,3 pollici con supporto per Apple CarPlay e Android Auto. Il prezzo base di partenza per questo modello è di 37.000 euro.

In termini di spazio interno, Sportequipe 6 offre ampio spazio sia per le ginocchia che per la testa, consentendo a quattro adulti di viaggiare comodamente, anche se tutti sono alti circa 190 cm. Per quanto riguarda il quinto passeggero posteriore, il divano e il pavimento presentano solo lievi differenze in altezza nella parte centrale, il che rende i viaggi per cinque passeggeri abbastanza agevoli, specialmente per tragitti di un'ora o un'ora e mezza. Il divano non è scorrevole.

Nuova Sportequipe 6 anche in versione Gpl

Certamente importanti sono le informazioni sul consumo di carburante della Sportequipe 6, considerando che si tratta di un veicolo a doppia alimentazione Gpl e benzina. L'efficienza media è di circa 9 chilometri per litro di Gpl. Questo valore può subire miglioramenti in quanto la versione definitiva del veicolo è ancora in fase di ottimizzazione.

Quando si guida a gas, l'efficienza del veicolo tende a diminuire, ma ci si aspetta che la Sportequipe 6 ottenga prestazioni migliori in futuro. Ma il costo del GPL è di circa 0,8 euro al litro, meno della metà del prezzo della benzina e molto inferiore rispetto al gasolio.

Oltre al consumo di carburante, un aspetto cruciale per un suv è il comfort. Non ha ancora raggiunto lo standard delle sue controparti della concorrenza ma gli ingegneri e i collaudatori della DR stanno lavorando per perfezionare questa componente e migliorare il comfort del veicolo.

Leggi anche