Rispetto ai modelli attuali, i futuri veicoli Alfa Romeo subiranno importanti modifiche al fine di soddisfare le esigenze di un pubblico globale.
Alfa Romeo punta a consolidare la sua posizione come un marchio premium a livello globale. Per raggiungere questo obiettivo, ha pianificato il lancio di una serie di veicoli destinati a coprire mercati internazionali, con una particolare attenzione agli Stati Uniti.
L'atteso nuovo B-Suv non rientrerà in questa strategia, poiché sarà principalmente orientato verso l'area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Ma facciamo il punto della situazione per Alfa Romeo che fa parte del gruppo Stellantis:
Rispetto ai modelli attuali, i futuri veicoli Alfa Romeo subiranno importanti modifiche al fine di soddisfare le esigenze di un pubblico globale. Le principali caratteristiche di questi nuovi modelli saranno il lusso, l'avanzata tecnologia e le prestazioni di alto livello. Saranno veicoli completamente elettrici, ma continueranno a offrire il piacere di guida distintivo associato al marchio Alfa Romeo. L'obiettivo è far diventare Alfa Romeo un brand mondiale e per tutti
Le vere innovazioni si vedranno nei modelli previsti per il 2027 e il 2028. Questi veicoli apparterranno al segmento E e segneranno il ritorno di Alfa Romeo in questa categoria dopo un periodo di assenza. Il primo modello, previsto per il 2027, non sarà un suv, ma sembra che potrebbe essere una berlina coupé di grandi dimensioni, possibilmente ispirata in parte al design della SZ. Al momento, è noto con il nome potenziale di GTV, ma questo potrebbe cambiare prima del suo lancio. Si resta ragionevolmente in attesa di ulteriori dettagli su questi nuovi modelli.
La grande attesa è però per il nuovo B-Suv di Alfa Romeo, di cui sono trapelate online le prime immagini. La presentazione ufficiale di questo veicolo è prevista per la metà dell'anno prossimo, e rappresenterà un elemento chiave nella futura gamma di Alfa Romeo.
Il B-Suv, compatto con una lunghezza di circa 4,2 metri ricoprirà il ruolo di entry level nella gamma di questo storico marchio milanese. Questo modello sarà fondamentale per attirare nuovi clienti, in particolare un pubblico giovane e femminile, al marchio premium di Stellantis, con l'obiettivo di consolidare la posizione di Alfa Romeo come brand premium globale.
Il B-Suv condividerà almeno un elemento stilistico con la recente Alfa Romeo 33 Stradale, presentata al Museo Alfa Romeo di Arese: entrambi i veicoli presenteranno un logo tridimensionale nella parte anteriore. Questo nuovo logo tridimensionale rappresenterà una rottura con lo stile attuale e più spigoloso delle auto del marchio, come dimostrato dalle immagini trapelate, sebbene sia appena visibile.