Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pace contributiva 2024-2025 al via. Chi pu fare domanda e come, requisiti, periodi, tempi in circolare Inps n. 69/2024

di Marianna Quatraro pubblicato il
pace contributiva pensioni

Quali sono i chiarimenti e le spiegazioni dellInps per aderire alla rinnovata pace contributiva per la pensione 2024-2025

Chi e come può fare domanda per aderire alla nuova pace contributiva 2024-2025? Ancora per gli anni 2024- 2025, è possibile aderire alla cosiddetta pace contributiva per le pensioni.

Si tratta della possibilità di recuperare eventuali buchi contributivi per la copertura di periodi lasciati scoperti e utili ai fini sia del raggiungimento dei requisiti pensionistici e sia del calcolo dell’importo finale.

  • Chi può aderire alla pace contributiva pensionistica 2024-2025 e i requisiti necessari 
  • Quali sono le tempistiche da rispettare per la pace contributiva 2024-2025
  • Come fare la domanda per aderire alla pace contributiva per la pensione 2024-2025

Chi può aderire alla pace contributiva pensionistica 2024-2025 e i requisiti necessari 

La recente circolare Inps n. 69/2024 chiarisce che la rinnovata pace contributiva quest’anno vale per: 
  • gli iscritti all’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti;
  • gli iscritti alle forme sostitutive ed esclusive della medesima;
  • gli iscritti alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione Separata.
Restano esclusi gli iscritti alle casse professionali (es. avvocati, commercialisti ecc).

I requisiti specifici per accedere alla pace contributiva 2024-2025 per le pensioni sono:

  • rientrare nel sistema contributivo puro;
  • essere privo di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995;
  • non essere già titolari di pensione.

Quali sono le tempistiche da rispettare per la pace contributiva 2024-2025

E’ possibile coprire i vuoti contributivi tra un periodo e l’altro esistenti tra il primo gennaio 1996 e il 31 dicembre 2023 nel limite massimo di cinque anni e dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.

Come fare la domanda per aderire alla pace contributiva per la pensione 2024-2025

La domanda per aderire alla pace contributiva per le pensioni si può presentare fino al 31 dicembre 2025 esclusivamente online sul sito dell’Inps.

Possono presentarla oltre che il diretto interessato, anche i suoi parenti e affini entro il secondo grado, i suoi superstiti ma anche il datore di lavoro.  

In questi ultimi casi, l’interessato deve sempre esprimere il consenso all’operazione.

Precisiamo, infine, che l’onere calcolato può essere versato sia in unica soluzione e sia in 120 rate mensili senza interessi.